Petrarca, Francesco - Era Il Giorno Ch’al Sol Si Scoloraro”  

Petrarca rievoca l'incontro con Laura, intrecciando amore e simbolismo cristiano.
…continua

Petrarca, Francesco - Erano I Capei D'oro A L'aura Sparsi  

Analisi del sonetto di Petrarca, descrizione di Laura e riflessioni su tempo e memoria.
…continua

Petrarca, Francesco - Erano I Capei D'oro A L'aura Sparsi (2)  

Appunto di italiano con descrizione del sonetto, tematiche, rapporto tra presente e passato, parafrasi, sistema metrico e schema delle rime.
…continua

Petrarca, Francesco - Erano I Capei D'oro A L'aura Sparsi (3)  

Il pensiero di Petrarca riguardo l'amore facendo riferimento al suo sonetto 'erano i capei d'oro a l'aura sparsi'
…continua

Petrarca, Francesco - Erano I Capei D'oro A L'aura Sparsi (4)  

Appunto di italiano che riporta l'analisi del sonetto del Canzoniere Erano i capei d'oro a l'aura sparsi.
…continua

Petrarca, Francesco - Erano I Capei D'oro A L'aura Sparsi, Analisi  

Appunto di letteratura italiana con analisi del sonetto di Petrarca "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi"
…continua

Petrarca, Francesco - Erano I Capei D’oro A L’aura Sparsi  

Ritratto di Laura nel sonetto di Petrarca, con elementi stilnovistici e riflessioni sul tempo.
…continua

Petrarca, Francesco - Erano I Capei D’oro A L’aura Sparsi (2)  

Appunto di italiano con analisi del sonetto di Petrarca intitolato " Erano i capei d’oro a l’aura sparsi"
…continua

Petrarca, Francesco - Erano I Capei D’oro A L’aura Sparsi (3)  

Appunto di letteratura italiana che comprende la parafrasi ed il commento del sonetto XC del Canzoniere di Petrarca.
…continua

Petrarca, Francesco - Erano I Capei D’oro A L’aura Sparsi (4)  

L'incanto di Laura nel sonetto di Petrarca resiste al tempo, celebrando un amore eterno e ideale.
…continua