Penna, Sandro - Il Mare è Tutto Azzurro.
Appunto con analisi, interpretazione e commento del breve componimento di Sandro Penna "Il mare è tutto azzurro".
…continua
Penna, Sandro - La Vita è Ricordarsi Di Un Risveglio…: Commento
Analisi della poesia "La vita" di un risveglio triste in un treno, con temi di malinconia e liberazione.
…continua
Penna, Sandro - La Vita...è Ricordarsi Di Un Risveglio
Appunto di italiano sullo scrittore Sandro Penna analizzando la sua vita e la sua opera: La vita..è ricordarsi di un risveglio.
…continua
Penna, Sandro - Le Nere Scale Della Mia Caverna
Sandro Penna, poeta del '900, esprime la gioia di vivere con poesie brevi e semplici, nonostante una vita di povertà e emarginazione.
…continua
Perchè Quella Bambina - Rachele La Rotonda
Commento della poesia di Rachele La Rotonda,poesia lirica,tratta dall'opera L'amore difficile pubblicata nel 1990.
…continua
Pier Paolo Pasolini, Un Intellettuale Anticonformista
Biografia di Pasolini: intellettuale anticonformista, influente nel cinema e nella letteratura del Novecento.
…continua
Pinkola Estés, Clarissa - Lo Zio Zòvar
Il libro esplora il legame tra natura e rinascita umana, attraverso la storia di uno zio e la sua nipote.
…continua
Pirandello E Ungaretti - Autori A Confronto
Appunto di Italiano sulla letteratura di Luigi Pirandello (inconoscibilità del reale) e Giuseppe Ungaretti (poetica evolutiva)
…continua
Pirandello, Luigi - Il Treno Ha Fischiato (8)
La novella di Pirandello esplora la trasformazione di Belluca, un impiegato oppresso, attraverso il simbolico fischio del treno.
…continua
Populismo Nella Narrativa Italiana - La Romana E La Ciociara
Appunto di letteratura italiana che descrive e analizza gli scritti “La Romana” e “La Ciociara”.
…continua