simohpe
Sapiens Sapiens
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Sandro Penna è noto per la sua poesia semplice e comunicativa, caratterizzata da brevità e momenti di gioia.
  • Nonostante la sua vita di povertà ed emarginazione, Penna esprime la gioia di vivere attraverso il tema dell'amore omosessuale.
  • Le sue poesie si distinguono per l'uso di endecasillabi, due strofe e rime regolari che creano contrapposizioni.
  • Descrive ambienti oppressivi che si trasformano grazie a elementi di freschezza e vitalità, come l'arrivo di un uomo vivace.
  • La sua opera è caratterizzata dalla contrapposizione di odori e colori, evidenziando sentimenti di gioia improvvisa.

Indice

  1. Sandro Penna: Poeta Sensibile
  2. Vita e Difficoltà di Penna
  3. Atmosfera e Sensazioni nella Taverna
  4. Caratteristiche e Temi della Poesia

Sandro Penna: Poeta Sensibile

Di Sandro penna scrittore più sensibile della letteratura italiana del 900, poesia semplice e comunicativa, che fotografa un momento di gioia attraverso flash molto rapidi in quanto fa poesia di una estrema brevità. È uno dei poeti che segue la linea di Saba e antiermetica quindi poesie non complesse e semplici.

Vita e Difficoltà di Penna

Lui non ha vissuto di poesie, ha avuto delle esperienze molto tristi, viveva in povertà ed è stato emarginato dagli ambienti intellettuali negli anni 30, in quanto dichiara ufficialmente la sua omosessualità e diventa famoso solo dopo la sua morte.

L'unico tema del canzoniere di penna è l'amore omosessuale. Ed è un paradosso in quanto lui è uno dei pochi poeti che esprime la gioia di vivere.

Atmosfera e Sensazioni nella Taverna

Parla di una taverna in un ambiente basso e popolare, opprimente e malinconico (nere scale e fumosa), ambiente rotto dalla presenza di un uomo con dei capelli che coprono degli occhi vivaci, cambia l'atmosfera e la fumosa taverna (odore) cambia e le sensazioni si aprono, c'è un odore di aperto e vento, ci sono dei marinai mai osservato che danno al poeta sensazioni di freschezza e vitalità.

Caratteristiche e Temi della Poesia

Elementi caratteristici: endecasillabi, due strofe, separando il verso 5, rime regolari (rima identica che produce un richiamo e una contrapposizione fra le due strofe).

Tema: improvvisa esplosione del sentimento di gioia del poeta che cancella l'oppressione iniziale.

Contrapposizione di odori, di colori ( bianco nero, chiasmo penultima riga)

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community