Fascismo: Intellettuali Contrari E Favorevoli
Divisione culturale in Italia: Gentile e Croce tra fascismo e antifascismo nel XX secolo.
…continua
Federigo Tozzi: Vita, Opere E La Crisi Dell'uomo Moderno
Breve appunto sulle vicende biografiche e sull'attività di Federigo Tozzi, scrittore nato a Siena nel 1883
…continua
Fenoglio, Beppe - Catinina E Destino Immutabile
Appunto di italiano su Beppe Fenoglio in qualità di autore e Catinina e il suo destino definito immutabile.
…continua
Fenoglio, Beppe - Il Settore Sbagliato Della Parte Giusta
Il partigiano Johnny esplora la lotta partigiana come scelta esistenziale, distinta dalla visione di altri autori.
…continua
Fenoglio, Beppe – Biografia E Carriera
Appunto di italiano che descrive la biografia e la carriera di Fenoglio con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua
Fenoglio, Beppe – Partigiano Johnny Personaggio
Appunto di italiano che descrive il personaggio di Johnny nel romanzo di Fenoglio "Il partigiano Johnny".
…continua
Fenoglio, Beppe – Partigiano Johnny, Riassunto
Il Partigiano Johnny esplora la resistenza italiana attraverso le esperienze di Johnny, un giovane antifascista.
…continua
Filippo Tommaso Marinetti: Futurismo, Politica E Vita Avventurosa
Appunto di italiano su Filippo Tommaso Marinetti e il fondatore e il miglior teorico del futurismo. Vita dell'autore e opere.
…continua
Franco Fortini: Traduzioni, Riflessioni E Ruolo Del Poeta Nel Futuro
Appunto di italiano che descrive l'opera "Traducendo Brecht" di Franco Fortino con un approfondimento sullo stile e la trama.
…continua
Franz Kafka: Solitudine, Alienazione E Allegorie Vuote
Esplorazione della solitudine e alienazione nel 900 attraverso l'opera di Kafka.
…continua