L'esordio Innovativo Di Cesare Pavese E La Sua Poetica Personale
Appunto di italiano che descrive l'esordio di Pavese con l'opera "Lavorare stanca" con un approfondimento sullo stile.
…continua
L'essenza Immutabile: Tra Cambiamenti Esterni E Interiorità
Appunto di italiano e storia dell'arte su Mario Merz, con approfondimenti riguardo il suo pensiero di artista
…continua
L'evoluzione Del Futurismo E L'eredità Poetica Di Ungaretti
Appunto di italiano con breve sintesi sul movimento futurista (Marinetti e Palazzechi), la vita e le raccolte più importanti di Ungaretti.
…continua
L'evoluzione Del Realismo E Le Sue Influenze Letterarie
Appunto di letteratura italiana contenente le informazioni principali riguardanti il movimento del realismo nell’Ottocento.
…continua
L'evoluzione Del Realismo Letterario Dall'Ottocento Al Naturalismo
Appunto di letteratura italiana che descrive in maniera estremamente approfondita la nascita del realismo letterario.
…continua
L'evoluzione Del Romanzo E L'eredità Di Italo Svevo
La Coscienza di Zeno: un romanzo di introspezione e critica alla psicoanalisi, con protagonista-narratore nevrotico.
…continua
L'evoluzione Della Letteratura E Del Cinema Nel Dopoguerra Italiano
Il Neorealismo: letteratura e cinema impegnati per rappresentare e migliorare la società postbellica.
…continua
L'evoluzione Della Letteratura Italiana Nel Dopoguerra E L'opera Di Calvino
Appunto di italiano che descrive le favole allegoriche di Italo Calvino con un approfondimento sulla trama e sullo stile.
…continua
L'evoluzione Della Poesia Italiana Nel Novecento: Crepuscolari E Anarchici
Rinnovamento della lirica d’inizio Novecento: i crepuscolari e la rivolta poetica.
…continua
L'evoluzione Della Poesia Italiana Post-bellica E L'influenza Della Guerra
Appunto di italiano che descrive gli aspetti generali che caratterizzano la poesia civile del secolo scorso.
…continua