Machiavelli “repubblicano” E “democratico”  

Il pensiero politico di Machiavelli: un modello per i pensatori politici successivi.
…continua

Machiavelli E Il Realismo Politico: Virtù, Fortuna E Potere  

Appunto di italiano su Machiavelli, su alcune opere come il Principe con analisi della sua visione della religione e della fortuna.
…continua

Machiavelli E L'arte Della Politica Nel Rinascimento Italiano  

Machiavelli esplora il realismo politico, proponendo strategie per un'Italia unita.
…continua

Machiavelli E L'autonomia Della Politica Nel Rinascimento  

Appunto di italiano che, in maniera sintetica, ripercorre le tappe principali della vita di Niccolò Machiavelli.
…continua

Machiavelli E L'influenza Politica Della Chiesa Sulla Storia Italiana  

Machiavelli analizza l'influenza della Chiesa sulla politica italiana, evidenziando l'utilità della religione per il potere.
…continua

Machiavelli E La Concezione Moderna Dello Stato E Del Governo  

Appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante i moderni ragionamenti sullo Stato, le sue forme, le sue strutture.
…continua

Machiavelli E La Nascita Del Pensiero Politico Moderno  

Appunto di italiano riguardante il pensiero politico di Niccolò Machiavelli e la concezione dell'uomo secondo l'autore.
…continua

Machiavelli Niccolò - Rapporto Delle Cose Della Magna  

Analisi Rapporto delle cose della Magna (vv 1-24): Il particolarismo in germania.
…continua

Machiavelli, Niccolò - Personaggi E Legge Dell’utile  

L'adattamento dei modelli nella commedia rivela una dimensione politica nascosta.
…continua

Machiavelli, Niccolò - Vita E Opere (2)  

Machiavelli, figura centrale del Rinascimento, esplora la politica e la natura umana attraverso opere come "Il Principe" e "La Mandragola".
…continua