La Vita E Le Opere Di Cecco Angiolieri: Tra Storia E Leggenda
Appunto di letteratura italiana con riassunto della vita e delle opere di Cecco Angiolieri(Siena 1260).
…continua
Lancillotto: Il Cavaliere Della Tavola Rotonda E Il Suo Amore Proibito
Lancillotto, cavaliere della Tavola Rotonda, vive un amore proibito con Ginevra, moglie di Re Artù, affrontando avventure e conflitti.
…continua
Lavoro Del Giullare - Caratteristiche E Letteratura
Appunto di italiano che descrive il lavoro del giullare con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua
Le Arti Liberali E La Visione Mistica Delle Scienze Nel Medioevo
Appunto di Italiano sul concetto di "arti liberali" durante l'Alto Medioevo: quelle arti degne di essere studiate dall'uomo "libero".
…continua
Le Canzoni Popolari Italiane E Le Loro Radici Storiche
Esplorazione delle canzoni popolari italiane, dalle varianti regionali alle origini storiche.
…continua
Le Eroiche Imprese Di Carlo Magno E Il Tradimento Di Gano
Appunto elaborato di letteratura italiana riguardante la Chanson de Roland- La vicenda, con analisi degli aspetti principali.
…continua
Le Gesta Di Guillaume D'Orange: Eroismo, Politica E Conquiste
Le gesta di Guillaume d'Orange narrano l'eroismo contro i saraceni, le tensioni feudali e le conquiste amorose.
…continua
Le Gesta Eroiche Di Beowulf Contro Grendel E Il Drago
Beowulf: il principe dei Geati che sconfisse Grendel e sua madre, divenne re e affrontò un drago, sacrificandosi per il suo popolo.
…continua
Le Leggende Di Re Artù E I Cavalieri Della Tavola Rotonda
Esplora le avventure di Re Artù, i suoi cavalieri e le leggende del ciclo Arturiano.
…continua
Letizia Francescana E Furore Di Jacopone
La religione nel Medioevo influenzava ogni aspetto della vita, con figure come San Francesco e movimenti eretici che sfidavano la Chiesa.
…continua