L'Umanesimo E La Dignità Dell'Uomo Nel Rinascimento Italiano
Appunto di letteratura italiana riguardante l'umanesimo latino, con focus su Manetti e Pico della Mirandola.
…continua
L'Umanesimo: Un Rinnovamento Culturale Tra Classicismo E Laicizzazione
Appunto di italiano sulla riscoperta dei classici e una nuova visione del mondo, descrizione dell'umanesimo e del rinascimento.
…continua
La Chanson De Geste: Epopea Medievale Tra Storia E Leggenda
Appunto sulla chanson de geste e sulla chanson de roland con trama e diversi appunti sulla letteratura italiana.
…continua
La Chanson De Roland: Epica, Tradimento E Sacrificio
Appunto di Italiano sul primo monumento epico romanzo, databile attorno al 1070. Lo scarno dato storico da cui prende spunto.
…continua
La Chanson De Roland: Un'epica Medievale Tra Storia E Leggenda
Appunto di italiano che introduce al ciclo carolingio con piccola specificazione sulla durata metrica del poema
…continua
La Chanson De Roland: Un'epica Medievale Tra Storia E Leggenda
Appunto elaborato di letteratura italiana riguardante la Chanson de Roland- storia e leggenda, con analisi degli aspetti principali.
…continua
La Complessità Della Letteratura Medievale E Le Sue Influenze
Produzione letteraria latina medievale: generi, spiritualità e influenze religiose.
…continua
La Lauda: Tra Poesia, Arte E Rappresentazioni Teatrali
Esplorazione della lauda, componimento poetico e musicale, e delle sue influenze nell'arte e nel teatro.
…continua
La Leggenda Di Robin Hood: Mito, Storia E Attrazione Turistica
Appunto di Italiano con breve riassunto di italiano riguardante il celebre eroe dell'Inghilterra medievale, Robin Hood.
…continua
La Leggenda Di Tristano E Isotta: Amore E Tradizione Medievale
La leggenda di Tristano e Isotta esplora l'amore eterno e le sue origini medievali.
…continua