L'evoluzione Del Poema Epico-cavalleresco E Il Mito Del Santo Graal  

Esplorazione delle origini e dell'evoluzione del poema epico-cavalleresco, dal ciclo carolingio al bretone, fino al mito del Santo Graal.
…continua

L'evoluzione Del Romanzo Cortese: Dalle Corti Feudali Al Ciclo Arturiano  

Il testo esplora l'origine e l'evoluzione del romanzo cortese, evidenziando l'influenza delle corti feudali e il ciclo arturiano.
…continua

L'evoluzione Del Sonetto: Dalle Origini Alla Modernità  

Il sonetto, nato dalla Scuola Siciliana, ha evoluto la lirica italiana con innovazioni formali.
…continua

L'evoluzione Del Sonetto: Dalle Origini Italiane Alla Diffusione Europea  

Appunto di lingua italiana che contiene la descrizione del sonetto, le origini e la fortuna avuta nel tempo.
…continua

L'evoluzione Del Teatro Musicale: Dall'antichità Al Verismo  

Appunti sul "melodramma" con la spiegazione del termine ed evoluzione nel corso dei secoli. Accenno a opere più importanti
…continua

L'evoluzione Dell'amore Nello Stilnovo: Da Simbolo A Salvezza Divina  

Lo Stilnovo, nato tra Bologna e Firenze, esplora l'amore come simbolo di perfezione divina.
…continua

L'evoluzione Dell'italiano Dal Latino Alle Influenze Medievali  

L'italiano deriva dal latino volgare, evoluto dal latino classico, influenzato da lingue europee e asiatiche.
…continua

L'evoluzione Dell'italiano: Dal Latino Ai Dialetti Moderni  

L'italiano moderno ha radici nel latino, evolvendosi attraverso influenze storiche e culturali.
…continua

L'evoluzione Della Cavalleria E L'influenza Culturale Nell'età Cortese  

L'evoluzione della cavalleria e l'influenza culturale nell'età cortese
…continua

L'evoluzione Della Cavalleria: Dalle Origini Agli Ideali  

La cavalleria, nata in Francia, evolve da milizia feudale a simbolo di nobiltà d'animo.
…continua