Evoluzione Della Lingua E Letteratura Italiana: Dal Latino Al Volgare
Appunto riguardante le origini della letteratura italiana e che riassume i pareri sull'argomento di noti critici letterari.
…continua
Evoluzione Della Lingua E Società Italiana Nel Medioevo
Appunto di italiano che analizza la situazione politica italiana nel medioevo, e la diffusione della lingua volgare nel nostro territori.
…continua
Evoluzione Della Lingua Italiana: Dal Latino A Manzoni
Appunto di Italiano con breve descrizione sulla scelta di una lingua unitaria in Italia da Dante Alighieri ad Alessandro Manzoni
…continua
Evoluzione Della Lirica Cortese: Dalla Sicilia Alla Toscana
La lirica cortese si evolve dalla Sicilia alla Toscana, influenzata da mutamenti socio-politici.
…continua
Evoluzione Della Lirica Italiana: Dalle Origini Siciliane Al Canone Toscano
Appunto di italiano con descrizione dei caratteri e delle tappe fondamentali della scuola siciliana , fondata da Federico II di Svevia
…continua
Evoluzione Della Musica Medievale: Dal Canto Gregoriano All'Ars Nova
Esplora l'evoluzione musicale medievale, dai canti gregoriani all'Ars Nova, evidenziando l'influenza di trovatori e trovieri.
…continua
Evoluzione Della Narrativa Medievale: Dalla Canzone Di Gesta Al Romanzo Cortese
Appunto di italiano sulla canzone di gesta costituisce il principale genere epico-narrativo delle letterature medievali.
…continua
Evoluzione Della Poesia Cortese E Amorosa Dal XII Al XIII Secolo
Appunto di italiano con breve riassunto della letteratura del XII e XIII secolo con schemi ed esempi letterari di vari autori .
…continua
Evoluzione Della Poesia Italiana Dal 200 Al 13° Secolo
Appunto di italiano che descrive la poesia religiosa, le sue caratteristiche principali, la poesia lirica, la poesia comico-realistica.
…continua
Evoluzione Della Poesia Italiana: Dal Dolce Stilnovo Alla Scuola Siciliana
Il testo esplora il Dolce Stilnovo e la scuola siciliana, analizzando poeti e temi principali.
…continua