Gerusalemme Liberata E Orlando Furioso - Confronto (3)  

Appunto riassuntivo di letteratura italiana che mette a confronto la Gerusalemme Liberata di Tasso con l'Orlando furioso di Ariosto.
…continua

Giambattista Basile: Innovatore Delle Fiabe E Del Dialetto Napoletano  

Appunto di italiano contenente una brevissima analisi del personaggio di Gianbattista Basile e della sua maggiore opera.
…continua

Giovan Battista Marino: Vita, Opere E Controversie Letterarie  

Breve sintesi della vita, delle opere e delle ragioni del successo di Giovan Battista Marino (18 ottobre 1569, Napoli)
…continua

Giovanni Della Casa: Vita, Opere E Contributi Letterari  

Appunto di italiano su vita e opere di Giovanni Della Casa. Appunto di italiano per le scuole superiori con un taglio letterario semplice.
…continua

Giovanni Della Casa: Vita, Opere E Influenza Nel Cinquecento  

Descrizione accurata e dettagliata della vita e delle opere del nobile fiorentino Giovanni Della Casa
…continua

Góngora, Luis De - Funebre Macchina, Che Immobile Posando: Spiegazione  

Analisi delle metafore e simbolismi nel sonetto funebre dedicato alla Regina Margherita d'Austria.
…continua

Groto, Luigi – Fortezza E Senno Amor Dona, Non Tolge - Interpretazione  

Luigi Groto, poeta del Cinquecento, sfida i dogmi amorosi con sonetti paradossali e strutture innovative.
…continua

Gucciardini, Francesco - Mappa Concettuale   Premium

Appunto di italiano che fornisce una mappa concettuale con vari collegamenti della vita e delle opere di Francesco Gucciardini.
…continua

Guicciardini E I Ricordi: Riflessioni, Significati E Temi Ricorrenti  

Appunto di letteratura italiana sulla famosa opera di Francesco Guicciardini: “I Ricordi“ ed i temi trattati dall’autore.
…continua

Guicciardini E La Sua Visione Della Storia E Del Fatalismo  

Appunto riassuntivo di letteratura italiana riguardante gli aspetti più importanti del pensiero di Guicciardini.
…continua