Machiavelli, Niccolò - Lettera A Francesco Vettori: Vivere Senza Politica, Ma Con I Libri  

Appunto di letteratura italiana sull'analisi del testo tratto dall'opera dalla Lettera a Francesco Vettori, 10 dicembre 1513.
…continua

Machiavelli: Fondatore Della Scienza Politica Moderna E La Verità Effettuale  

Appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante una moderna “scienza della politica”.
…continua

Magno, Celio - Ecco Di Rose A Questa Tomba Intorno: Spiegazione  

Appunto di letteratura italiana che contiene un questionario di comprensione e il commento ad un sonetto di Celio Magno.
…continua

Marino, Giovan Battista - Vita E Le Onde Dorate  

Appunto di Letteratura Italiana su Giovan Battista Marino e la sua poesia "Onde Dorate", con analisi del testo.
…continua

Michelangelo: Poesia, Arte E Riflessioni Sulla Vita E La Morte  

Esplorazione delle poesie di Michelangelo, influenze, temi artistici e riflessioni esistenziali.
…continua

Orlando Furioso E Gerusalemme Liberata - Confronto  

Confronto tra due poemi epici: uno cavalleresco e uno storico, esplorando temi di guerra, amore e magia.
…continua

Orlando Furioso E Gerusalemme Liberata - Differenze  

Analisi della Gerusalemme Liberata di Tasso, confronto con Ariosto e influenze comportamentali.
…continua

Pìcaro, Protagonista Nella Letteratura Picaresca  

Esplorazione del pìcaro nella letteratura picaresca, dalle origini spagnole alle influenze europee.
…continua

Pietro Bembo: Il Rinnovatore Del Culto Petrarchesco Nel Cinquecento  

Pietro Bembo, figura chiave del Cinquecento, influenzò il Petrarchismo e difese il volgare.
…continua

Pietro Bembo: Promotore Del Classicismo E Della Lingua Volgare  

Pietro Bembo, figura centrale del Rinascimento, promosse il classicismo e la lingua volgare.
…continua