Riflessioni Filosofiche Sulla Vita E La Mortalità Umana  

Appunto di italiano che spiega brevemente il ricordo 161 facente parte dell'opera I Ricordi di Francesco Guicciardini.
…continua

Riflessioni Notturne Sul Mare E Il Cielo Stellato  

Una notte serena invita a contemplare il mare e il cielo, uniti in un gioco di luci.
…continua

Riflessioni Sull'antropocentrismo E La Fragilità Umana Nel Pensiero Europeo  

Appunto di italiano che contiene che descrive I saggi di Michel Montaigne, un filosofo e scrittore francese.
…continua

Rime Di Gaspara Stampa: Descrizione E Parafrasi  

Appunto di italiano sulla poesia di Gaspara Stampa dal titolo "Rime". viene riportata la poesia e la relativa parafrasi.
…continua

Ritratti Di Artisti E Intellettuali Del Rinascimento Italiano  

Appunto che ripercorre, in maniera sintetica, la vita e le opere dei principali autori del Cinquecento: da Beolco a Machiavelli.
…continua

Rivoluzione Letteraria E Dissoluzione Epica Nel Barocco  

Appunto di italiano sullo stile e su alcune opere di Alessandro Tassoni, come la Secchia rapita, la sua più celebre opera.
…continua

Ruzante – Presentazione Dell’opera  

Appunto di letteratura italiana che dopo aver riportato alcuni brevi cenni sulla vita dell’autore, si sofferma sul rapporto avuto con la classe dei contadini, vista attraverso le sue opere.
…continua

Sanchez, Tomàs Antonio - Il Cantare Del Cid  

Il manoscritto del Cid narra le gesta eroiche di Ruy Diaz, dalla riconquista spagnola alle vicende familiari.
…continua

Sanchez, Tomàs Antonio - Il Cantare Del Cid (2)  

Appunto sul poema di Tomàs Antonio Sanchez, Il cantare del Cid, appartenente al genere del "cantare" sul Cid
…continua

Sancio Panza: Il Cuore Umoristico E Saggio Del Don Chisciotte  

Sancio Panza, personaggio chiave del "Don Chisciotte", incarna umorismo e saggezza, umanizzando la storia e criticando le classi sociali.
…continua