L'opera Myricae Di Pascoli: Un Viaggio Tra Natura E Linguaggio
Myricae di Pascoli esplora la natura e il linguaggio con semplicità e profondità.
…continua
L'osservazione Della Natura E L'incertezza Notturna In Pascoli
Il poeta vi ritrae un paesaggio notturno, lugubre, in cui cerca di orientarsi con la vista e l'udito.
…continua
L'umanitarismo E Il Simbolismo Nella Poetica Di Giovanni Pascoli
Appunto di italiano con riassunto sul pensiero e la poetica decade di Giovanni Pascoli, che tratta anche della sua innovazione stilistica
…continua
La Magia Della Pioggia Nella Poesia Di Giovanni Pascoli
Appunto di Italiano contenente la parafrasi della poesia "Pioggia" del celebre poeta italiano Giovanni Pascoli.
…continua
La Natura Nei Mondi Poetici Di Pascoli E Leopardi
Breve appunto sul concetto e sulla visione della Natura all'interno delle poetiche di G. Pascoli e G. Leopardi
…continua
La Nebbia Di Pascoli: Simbolismo E Protezione Dal Mondo Esterno
Appunto di letteratura italiana che comprende la parafrasi e l’analisi della lirica di Giovanni Pascoli, tratta da Canti di Castelvecchio.
…continua
La Poesia Come Memoria E Ritorno All'infanzia Serena
Appunto descrittivo sul significato profondo della poesia, che si può a ragione definire poesia della memoria
…continua
La Poetica Del Fanciullino E La Visione Prescientifica Di Pascoli
Appunto di italiano sulla poetica del Fanciullino adottata nelle sue opere da Giovanni Pascoli nella sua carriera.
…continua
La Poetica Del Fanciullino E Le Sue Influenze Sociali E Simboliche
I temi principali della poesia di Carducci e contraddizioni al socialismo pascoliano
…continua
La Poetica Di Pascoli: Tra Angoscia E Ricerca Del Mistero
Appunto di Letteratura italiana su Giovanni Pascoli, con biografia dell'autore e cenni sulle opere principali.
…continua