Il Decameron: Un Viaggio Tra Novelle E Peste A Firenze
Il Decameron: cento novelle in dieci giornate, ambientate durante la peste del 1348, raccontate da giovani rifugiati in campagna.
…continua
Il Decameron: Un Viaggio Tra Novelle, Fortuna E Ingegno
Appunto di italiano contiene degli appunti e una sintesi relativa al Decameron di Giovanni Boccaccio. per gli studenti delle superiori
…continua
Il Decameron: Un'opera Laica E Mondana Tra Peste E Novelle
Appunto di Letteratura Italiana riguardante il Decameron di Boccaccio, suddiviso in 100 novelle scritte in prosa.
…continua
Il Viaggio Di Andreuccio: Inganni, Avventure E Crescita Personale
Appunto di letteratura italiana sull'analisi del testo tratto dall'opera di Giovanni Boccaccio: Decameron, giornata II, novella 5.
…continua
Il Viaggio Di Andreuccio: Tra Inganni, Furti E Riscatto Personale
Appunto di letteratura italiana riguardante il riassunto e l'analisi del testo "Andreuccio da Perugia", tratto da Decameron di Boccaccio.
…continua
Inganni E Disavventure: Le Novelle Di Ser Ciappelletto E Andreuccio
Appunto di italiano riassuntivo riguardante le caratteristiche principali di alcune novelle del Decameron.
…continua
L'arguzia Di Chichibio E La Gru: Una Lezione Di Astuzia E Diplomazia
Chichibio, cuoco veneziano, con astuzia risolve un malinteso con Currado Gianfigliazzi riguardo una gru.
…continua
L'arguzia Di Chichibio Nel Decameron: Un Motto Salvifico E Sociale
Chichibio, cuoco di Currado, usa l'arguzia per sfuggire a una punizione, mostrando l'intelligenza.
…continua
L'arguzia Di Chichibio: Un Trionfo Della Parola Nel Decameron
La novella di Chichibio nel Decameron esalta l'arguzia e la magnanimità sociale.
…continua
L'arguzia Di Frate Cipolla Nel Decameron Di Boccaccio
Frate Cipolla e la penna dell'arcangelo Gabriele: ironia e ingegno nel Decameron di Boccaccio.
…continua