Daniele
Genius
1 min
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • La novella raccontata da Emilia narra di Fresco e della sua nipote superba, Cesca, che critica tutti per il loro aspetto.
  • Cesca, infastidita dalla gente che incontra, si lamenta con suo zio Fresco al suo ritorno a casa.
  • Fresco fa una battuta a Cesca dicendole che per evitare persone brutte, dovrebbe smettere di guardarsi allo specchio.
  • Cesca non capisce la battuta, ma sa che non rinuncerà a specchiarsi come tutte le altre donne.
  • La novella è raccontata con un tono di lieve vergogna da Emilia al calar del sole della sesta giornata.

Indice

  1. La novella di Filostrato
  2. Il carattere di Cesca
  3. La battuta di Fresco

La novella di Filostrato

La novella di Filostrato, raccontata da Emilia con un po’ di vergogna nella sesta giornata al calar del sole, narra un episodio semplice ma efficace. Si tratta di un uomo che fece una battuta alla nipote, ma che quest’ultima non capì, rivelando così la sua vanità.

Il carattere di Cesca

Questo uomo, di nome Fresco, aveva una nipote chiamata Cesca, che si sentiva superiore a tutti, mostrando una costante superbia.

Cesca criticava sempre tutto e tutti per il loro aspetto, esprimendo disprezzo verso le persone che incontrava.

Un giorno, rientrando a casa, Cesca si lamenta con Fresco del fatto che fuori era pieno di gente brutta e antipatica.

novella di Fresco e Cesca

La battuta di Fresco

A quel punto, Fresco le risponde con una battuta ironica, dicendo che per evitare persone brutte dovrebbe smettere di guardarsi allo specchio.

Cesca non comprende l’ironia, ma afferma che non rinuncerà a specchiarsi, come fanno tutte le altre donne.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community