Giovanni Boccaccio: Riassunto Di Alcune Novelle Del Decameron  

Il "Decameron" di Boccaccio, scritto tra il 1349 e il 1353, narra cento novelle raccontate da dieci giovani per sfuggire alla peste.
…continua

Giovanni Boccaccio: Struttura E Temi Del “Decameron”  

Esplorazione dei temi del "Decameron" di Boccaccio, tra peste, amore e ingegno umano.
…continua

Giovanni Boccaccio: Vita, Opere E Influenze Del Decameron  

Giovanni Boccaccio, figura chiave della letteratura italiana, è noto per il Decameron.
…continua

Giovanni Boccaccio: Vita, Opere E Influenze Letterarie  

Appunto di italiano contenente la descrizione delle informazioni principali riguardanti la vita e la poetica di Giovanni Boccaccio.
…continua

Giovanni Boccaccio: Vita, Opere E L'eredità Del Decameron  

Appunto sulla vita di Boccaccio e sul Decameron, l'imponente opera con una raccolta di cento novelle scritte in italiano volgare
…continua

Giovanni Boccaccio: Vita, Opere E Lascito Letterario  

Appunto di italiano sulla vita di Giovanni Boccaccio in collegamento alla sua opera principale: il Decameron.
…continua

Il Decameron Di Boccaccio: Tra Letteratura E Censura Ecclesiastica  

Appunto di italiano contenente lo schema sintetico del Decameron, delle giornate e delle novelle contenute nell'opera di Giovanni Boccaccio.
…continua

Il Decameron Di Boccaccio: Tra Sperimentazione E Narrativa Moderna  

Appunto di letteratura italiana sul Decameron di Bccaccio. Stile, composizione e finalità dell'opera.
…continua

Il Decameron Di Boccaccio: Un'opera Tra Critica Sociale E Abilità Narrativa  

Appunto di Italiano che descrive accuratamente la scelta compiuta da Giovanni Boccaccio nella stesura del Decamerone.
…continua

Il Decameron: Un Viaggio Tra Amore, Peste E Realismo Narrativo  

Appunto di Italiano sull'opera di Giovanni Boccaccio, "Decameron" e descrizione dei personaggi dell'opera.
…continua