La Cronaca: Definizione, Scopo E Caratteristiche Principali  

Appunto di italiano che descrive e detta le linee guida per le stesura di una cronaca.
…continua

La Descrizione Dei Personaggi In Testo Narrativo  

Appunto dettagliato e approfondito di letteratura italiana riguardante La descrizione dei personaggi in testo narrativo.
…continua

La Favola: Un Racconto Fantastico Con Insegnamenti Morali Universali  

Appunto dettagliato e approfondito di letteratura italiana riguardante la favola, con analisi delle sue caratteristiche.
…continua

La Leggenda Della Cittadina Royale E Il Mistero Dei Maghi E Streghe  

Appunto dettagliato di italiano per le scuole superiori che riporta un esempio pratico rientrante nel genere fantasy.
…continua

La Lettera: Un Mezzo Di Comunicazione Ancora Rilevante  

Appunto sulla struttura della lettera: le lettere si possono dividere in lettere informali e in lettere formali
…continua

La Similitudine: Figura Retorica Nei Testi Poetici E Letterari  

Scopri l'importanza della similitudine nei testi poetici e letterari, da Manzoni a Dante.
…continua

Le Fiabe: Evoluzione, Struttura E Simbolismo Nel Tempo  

Scopri l'evoluzione delle fiabe, la loro struttura e i simboli ricorrenti nel tempo.
…continua

Le Figure Retoriche Di Suono: Strumenti Poetici E Loro Impatto  

Appunto di Italiano sulle principali figure di suono contiene alcune definizioni generali alcune figure retoriche spiegate con esempi.
…continua

Le Figure Retoriche Nella Letteratura: Un Viaggio Tra Le Parole  

Appunto di italiano con elenco e descrizione con relative esemplificazioni delle figure retoriche più ricorrenti nella poesia.
…continua

Le Figure Retoriche: Figure Di Significato  

Scopri le figure retoriche di significato: similitudine, metafora, sinestesia e altro.
…continua