Le Figure Retoriche: Indispensabili Per Le Poesie
Scopri le tecniche retoriche: confronto, trasferimento di significato, personificazione e antitesi.
…continua
Le Lettere: Evoluzione, Tipologie E Funzioni Nella Comunicazione
Breve appunto sulla lettera e sui vari tipi di lettere (personali, letterarie, d'affari, pubbliche).
…continua
Le Lingue Polisemiche: Complessità, Incorporazione E Ricchezza Lessicale
Scopri la complessità delle lingue polisemiche, come l'eschimese, e la loro ricchezza lessicale.
…continua
Le Mappe Mentali: Uno Strumento Per Organizzare E Stimolare Il Pensiero
Appunto di italiano sull'utilizzo delle mappe mentali, con indicazione dei benefici e delle tecniche di costruzione e consigli pratici.
…continua
Le Massime Di Grice: Guida Alla Logica Della Conversazione
Scopri le massime di Grice e la logica della conversazione per comunicazioni efficaci.
…continua
Le Sei Funzioni Del Linguaggio Secondo Jackobson E La Loro Importanza
Scopri le sei funzioni del linguaggio di Jackobson e il loro ruolo nella comunicazione.
…continua
Le Strofe Nella Poesia Italiana: Tradizione E Innovazione
Appunto di italiano che tratta i diversi tipi di strofe: Distico, Terzina, Quartina, Sestina e Ottava.
…continua
Le Vocali: Caratteristiche E Classificazione Nelle Lingue Del Mondo
Appunto di linguistica con spiegazione in termini linguistici di come le vocali vengono prodotte dall'apparato fonatorio dell'essere umano
…continua
Leggenda Di Natale: Origini E Racconti Più Suggestivi
Appunto di italiano in cui vengono descritte alcune leggende abbastanza famose legate alla festività del Natale.
…continua
Lettera A Lorenzo: Ricordi, Cambiamenti E Notizie Di Famiglia
Appunto di italiano che riporta un esempio di lettera che è stata scritta ad un cugino che vive lontano.
…continua