Lettura E Versione In Prosa Di Una Poesia
Appunto che spiega come svolgere in prosa una poesia: è necessario anzitutto averla intensa perfettamente.
…continua
Linguaggio
Appunto di italiano che fornisce un approfondimento riguardante il tema del linguaggio.
…continua
Linguaggio Poetico: Dalla Semplicità Popolare Alla Complessità Dantesca
Esplora il linguaggio poetico da Dante al Cantico di Frate Sole, tra semplicità e complessità.
…continua
Lodoli, Marco - Noi, I Ragazzi In Gita Scolastica
Appunto di Italiano che descrive un brano tratto da La Repubblica del 2007 Noi, i ragazzi in gita scolastica di Marco Lodoli
…continua
Lotta Contro Il Pregiudizio Razziale Nel Racconto Di Scout
Appunto di italiano con commento personale di italiano sul brano "L'agguato". Il quale narra di un prigioniero nero Tom Robinson.
…continua
Memento Audere Semper
Appunto di italiano che descrive che cosa siano i motti, con particolare attenzione al motto celebre scritto in latino che si chiama Memento audere semper. Scopri tutto qui su questo argomento!
…continua
Metodi Di Presentazione Dei Personaggi Nella Narrativa
Appunto di italiano con breve descrizione su come i personaggi vengono presentati all'interno di un testo o componimento narrativo.
…continua
Metonimia E Sineddoche: Differenze, Esempi E Caratteristiche
Scopri le differenze tra metonimia e sineddoche, figure retoriche essenziali nei testi poetici.
…continua
Miss Marple E Il Mistero Dell'omicidio A Cabbot Cover
Tema di italiano su: Scrivi una storia in giallo, piena di personaggi, avventure, indagini e suspense. Ambientala in una campagna inglese.
…continua
Modo – Origine Del Termine, Significato E Evoluzione
Scopri l'origine e l'evoluzione del termine "modo" dal latino "modus" e la sua influenza in vari ambiti linguistici e culturali.
…continua