I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vitelli Massimo

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Vitelli

Università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Elettrotecnica sul sistema trifase in elettrotecnica, che comprendono la definizione e le caratteristiche fondamentali di questo sistema costituito da tre tensioni alternate sinusoidali di uguale frequenza, sfasate di 120° tra loro. Viene illustrata la generazione, la rappresentazione mediante fasori e la distinzione tra sistemi equilibrati e squilibrati. Si evidenziano i vantaggi pratici del trifase, come la fornitura costante di energia, l’efficienza nella trasmissione e la riduzione del materiale conduttore. Il sistema trifase è analizzato sia in bassa tensione (impianti industriali) sia in alta tensione per trasporto e distribuzione di energia.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Vitelli

Università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Elettrotecnica dedicati allo studio dei fenomeni transitori nei circuiti elettrici del primo e del secondo ordine (RC, RL e RLC), con analisi dell’evoluzione temporale di corrente e tensione durante il passaggio da uno stato di regime all’altro. Il materiale comprende le equazioni differenziali che descrivono i transitori, l’uso delle costanti di tempo e l’interpretazione fisica di carica, scarica e dissipazione energetica nei vari elementi del circuito. Nella seconda parte sono affrontati i metodi di rifasamento dei carichi in corrente alternata, la rappresentazione simbolica mediante fasori, il calcolo del fattore di potenza e la progettazione dei circuiti di compensazione per ridurre la potenza reattiva e migliorare l’efficienza del sistema elettrico.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Vitelli

Università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Elettrotecnica incentrati sullo studio del campo magnetostatico nei materiali, con analisi del ciclo di isteresi e delle perdite energetiche dovute ai fenomeni di magnetizzazione ciclica nei materiali ferromagnetici. Il materiale include la trattazione dell’energia magnetica immagazzinata nel campo e delle perdite per isteresi, con confronto tra materiali magneticamente duri e morbidi.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Vitelli

Università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunti esame
3 / 5
Appunti di elettrotecnica con introduzione ai concetti fondamentali di carica elettrica, potenziale elettrico e intensità di corrente. Il materiale tratta l’applicazione dei teoremi di Thevenin e Norton per l’analisi dei circuiti lineari, il principio di sovrapposizione degli effetti per circuiti con generatori multipli e componenti lineari, e i metodi per la semplificazione dei circuiti equivalenti. La seconda parte affronta il campo magnetostatico nel vuoto, con i principi fisici, le equazioni fondamentali e le applicazioni sia teoriche che pratiche. Appunti di elettrotecnica con introduzione ai concetti fondamentali di carica elettrica, potenziale elettrico e intensità di corrente. Il materiale tratta l’applicazione dei teoremi di Thevenin e Norton per l’analisi dei circuiti lineari, il principio di sovrapposizione degli effetti per circuiti con generatori multipli e componenti lineari, e i metodi per la semplificazione dei circuiti equivalenti. La seconda parte affronta il campo magnetostatico nel vuoto, con i principi fisici, le equazioni fondamentali e le applicazioni sia teoriche che pratiche.
...continua
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: esercitazione finale per preparazione all'esame relativo a: sistemi trifase + transitorio del primo ordine.
...continua
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: esercizio di un sistema trifase con richiesta di rifasamento
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Vitelli

Università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunti esame
5 / 5
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: esercizio sul sistema trifase.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Vitelli

Università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunti esame
4 / 5
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: carico a stella, carico a triangolo, trifase a 4 fili.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Vitelli

Università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunti esame
4,5 / 5
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: esercizio sul rifasamento, introduzione ai sistemi trifase.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Vitelli

Università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunti esame
4 / 5
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: potenza istantanea, reattiva, complessa e apparente in regime sinusoidale, rifasamento.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Vitelli

Università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunti esame
5 / 5
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: impendenze + esercitazione su regime sinusoidale.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Vitelli

Università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunti esame
5 / 5
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: regime sinusoidale (metodo simbolico), dominio dei fasori.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Vitelli

Università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunti esame
5 / 5
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: regime transitorio e regime sinusoidale.
...continua
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: esercitazione su circuiti magnetostatici e introduzione campo elettromagnetico.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Vitelli

Università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunti esame
5 / 5
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: campo magnetostatico e circuiti magnetici.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Vitelli

Università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunti esame
4 / 5
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: teoremi di Thevenin e Norton.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Vitelli

Università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunti esame
4,5 / 5
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: circuiti elettrici, resistori, albero e co-albero.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Vitelli

Università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunti esame
5 / 5
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: corrente, tubi di flusso, leggi di Kirchoff.
...continua
In questo documento sono presenti le lezioni introduttive al corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. Sono presenti nozioni come carica elettrica, differenza di potenziale, legge di Coulomb, Legge di Gauss, condensatori, isolanti.
...continua
Riassunto per l'esame di Elettrotecnica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vitelli Massimo: Appunti di elettrotecnica, Massimo Vitelli. Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli", facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua