I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Tatti Silvia

Riassunto dettagliato per esame di Letteratura italiana della prof. Tatti basato su appunti presi a lezione e sul testo consigliato "Poeti per musica. I librettisti e la letteratura", dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!.
...continua
Riassunto dettagliato per esame con la prof. Tatti basato sul testo consigliato "Storia e testi della letteratura italiana. L'età della ragione e delle riforme. La rivoluzione in Europa" (da "La crisi della coscienza europea" a "Vittorio Alfieri"). Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana moderna e della prof. Tatti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Foscolo, Nicoletti, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Ottimo riassunto della letteratura italiana del 1700, dall'Arcadia e Illuminismo a Foscolo. Basato sul testo di Giulio Ferroni, Storia e testi della letteratura italiana, l' età della ragione e delle riforme, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana istituzioni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Tatti: L'età della ragione e delle riforme la rivoluzione in europa, Ferroni. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Letteratura italiana sull'età della ragione e delle riforme per l'esame della professoressa Tatti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la crisi della coscienza europea e la nuova letteratura, il tempo della critica, il mondo del melodramma, l'illuminismo in Italia, Carlo Goldoni e la Cultura Veneziana, la cultura lombarda e Giseppe Parini, Vittorio Alfieri, il tempo delle rivoluzioni, la letteratura dell'Italia napoleonica, Ugo Foscolo.
...continua
Appunti di Letteratura italiana sulla Restaurazione e sul Risorgimento fino a Leopardi per l'esame della professoressa Tatti. gli argomenti trattati sono i seguenti: l'Europa e l'Italia tra restaurazione e rivoluzioni, il Romanticismo in Italia, Alessandro Manzoni, Giacomo Leopardi.
...continua
Appunti di Letteratura italiana su Ruzante e il teatro tra Venezia e Padova per l'esame della professoressa Tatti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Ruzante e il linguaggio da lui usato, Bernardo Dovizi da Bibbiena, la Mantova dei Gonzaga, Niccolò Machiavelli.
...continua
Appunti di Letteratura italiana sulla commedia del Cinquecento per l'esame della professoressa Silvia Tatti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'impegno sociale e scoperta culturale, la fusione tra riflessione storica e lettura di un testo, il teatro del Cinquecento come radice della Commedia Dell'Arte.
...continua
Appunti sulla Nuova guida a Goldoni, scritto da Fido per l'esame della professoressa Silvia Tatti. Nello specifico gli argomenti trattati sono: il trionfo della commedia dell'arte secondo il Croce, Goldoni e la sua attività di scrittore, le sue opere: Il mercante fallito, Il bugiardo, Femmine puntigliose, Il cavaliere di buon gusto, Pamela, La locandiera.
...continua