I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sommaggio Paolo

Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, Consulenza Genetica, Sommaggio. Gli argomenti trattati sono: il nuovo oracolo genetico, il caso del Giudizio della corte di Trieste, comprendere o modificare i propri caratteri costitutivi.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto del professor Sommaggio basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro All'origine del diritto al tramonto della legge di Cavalla (Terza Parte).. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di secolarizzazione, i semi della secolarizzazione nella cultura medievale.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto del professor Sommaggio basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro All'origine del diritto al tramonto della legge di Cavalla (Seconda Parte). Gli argomenti trattati sono i seguenti: il mito e la conoscenza, la figura di Eraclito, la mitologia greca.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto del professor Sommaggio basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro All'origine del diritto al tramonto della legge di Cavalla (Prima Parte). Gli argomenti trattati sono i seguenti: all'origine del pensiero, l'uomo che diventa oggetto, il nichilismo.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Sommaggio sulla sovranità. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di sovranità sia in senso generale che specifico, il discorso politico autonomo, le corporazioni e le associazioni, il dispotismo, le confessioni religiose.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto sulle mitologie giuridiche della modernità per l'esame del professor Sommaggio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti del diritto, l'individualismo moderno, il discrimine fra loy e droit, la mistica della legge, la legge mitologia giuridica, il declino del diritto, il diritto e il potere.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La possibilità impazzita" di Bruno Montanari. Riguardanti la possibilità impazzita. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: uno sguardo sull’oggi: la “globalizzazione”, politica e potere; materiale e immateriale, la politica necessaria, Bruno Montanari e Istituzioni.
...continua