I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Paoli Paola

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,3 / 5
Appunti di chimica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Paoli dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Voto: 30/30 e Lode Appunti teorici del corso di Chimica tenuto dalla Prof.ssa Paoli al cdl in Ingegneria Meccanica a Firenze e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Paoli, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Più di 200 esercizi svolti di chimica per l’esame del primo anno di Ingegneria meccanica e Gestionale. Argomenti: conoscenze base di chimica, termodinamica chimica, pH, reazioni redox, celle galvaniche, elettrochimica, fenomeno della corrosione. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Formulario per esame di chimica del primo anno di ingegneria Meccanica e Gestionale. Argomenti: conoscenze base di chimica, termodinamica chimica, pH, reazioni redox, celle galvaniche, elettrochimica, fenomeno della corrosione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Riassunto di teoria di chimica per l’esame del primo anno di Ingegneria meccanica e Gestionale. Argomenti: conoscenze base di chimica, termodinamica chimica, pH, reazioni redox, celle galvaniche, elettrochimica, fenomeno della corrosione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti battuti a computer delle lezioni di chimica del primo anno di università del corso di ingegneria meccanica, comprendenti immagini, schemi, formule, definizioni e anche grafici. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Paoli.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti battuti a computer delle lezioni di chimica del primo anno di università del corso di ingegneria meccanica, comprendenti immagini, schemi, formule, definizioni e anche grafici. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Paoli.
...continua
Appunti di chimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Paoli, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di chimica inorganica sui seguenti argomenti: ph, redox, acidi e basi, acidi forti/deboli e basi forti/deboli, numeri di ossidazione, pila daniel, pila di concentraxione, elettrolisi dell'acqua, leggi di Farady, proprietà redox H2O.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti completi di tutto il corso di chimica, primo anno ingegneria meccanica, divisi in cinque parti, con esempi: legami, gas e proprietà colligative, redox e ph, celle galvaniche ed elettrolitiche ed infine corrosione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Esercizi con schede di traccia su transizioni di stato e proprietà colligative elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Paoli, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Esercizi su termochimica ed equilibrio, tipo calcolo del calore scambiato, trovare la costante di equilibrio, ecc... elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Paoli, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi su scambi di calore sistema/ambiente, energia interna, entropia, entalpia, energia libera di Gibbs, legge di Hess, equilibrio, principio di Le Chateller, concetto di velocità di reazione, ordine di reazione, energia di attivazione elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Paoli, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica sui seguenti argomenti trattati: corrosione a secco, corrosione a umido, protezione dalla corrosione, celle galvaniche nella realtà: pila acida, pila zinco/mercurio, nichel/cadmio, al litio, accumulatore a piombo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di chimica sui seguenti argomenti trattati: diagramma di stato, equazioni di Van Der Waals, legge di Dalton , proprietà colligative, teoria dei gas perfetti, stati di aggregazione, passaggi di stato, soluzioni, molalità, molarità. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Riassunto degli appunti di Chimica generale della facoltà di Ingegneria Meccanica presso l'università di Firenze. Docente del corso: Paola Paoli. Il file esprime i concetti basilari per il superamento dell'esame. Approfondire con ulteriori appunti.
...continua
Appunti dettagliati del corso di Chimica della facoltà di Ingegneria Meccanica presso l'Università di Firenze. Argomenti appunti: Modello atomico della materia, differenza tra nuclide e isotropo, concetto di massa atomica e mole, Principio di Heisenberg, Radiazione elettromagnetica, Legge di Planck, Relazione di De Broglie, spettri atomici, Modello ondulatorio ed equazione d'onda Schrodinger, Numeri quantici, Concetto di densità di probabilità di trovare un elettrone.
...continua
Appunti approfonditi di chimica della facoltà di Ingegneria Meccanica presso l'Università di Firenze. Argomenti: Regole per il riempimento degli orbitali (Principio di minima energia, Principio di esclusione di Pauli e principio della massima molteplicità), Grandezze periodiche, Tipi di legame, Legame Covalente, Regola VSEPR, ibridazione dell'atomo e Criterio della carica formale (con esercizi).
...continua
Appunti approfonditi di chimica della facoltà di Ingegneria Meccanica presso l'Università di Firenze. Argomenti: Interazioni Intermolecolari (Legami a Ponte di Idrogeno, Interazioni Ione-Dipolo, Interazioni Dipolo-Dipolo, Interazioni Dipolo istantaneo-Dipolo indotto) con esercizi; Lo Stato Solido, Solido Ionico, Solido Metallico, Solido Molecolare, Solido Covalente, Stati di Aggregazione, Diagramma di Stato dell'acqua e della CO2, Equazione di stato dei Gas Perfetti.
...continua
Appunti approfonditi di chimica della facoltà di Ingegneria Meccanica presso l'Università di Firenze. Argomenti: Concetto di Risonanza (con esercizi), Momento di Dipolo (con esercizi), concetto di condensatore, Legame Ionico, Concetto di Energia Reticolare, Legame Metallico.
...continua