I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Nistri Silvia

Dal corso del Prof. S. Nistri

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di citologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Nistri, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in odontoiatria e protesi dentaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. S. Nistri

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Embriologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Nistri, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in odontoiatria e protesi dentaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di istologia ed embriologia odontoiatrica su: tessuto epiteliale, tessuto connettivo, tessuto muscolare, tessuto nervoso, gametogenesi, 1^-4^ settimana, derivati dei foglietti embrionali, collo e faccia, embriologia specifica (smalto, dentina, cemento, parodonto, eruzione dentaria)
...continua

Dal corso del Prof. S. Nistri

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Si tratta di un appunto molto ben fatto sul sangue. Per seguire le lezioni all'università uso il computer, per cui riesco a prendere appunti molto velocemente e garantisco sulla loro completezza. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bagni.
...continua
Appunti di fisiologia. E' un appunto molto chiaro e preciso sul sitema nervoso. All'università uso il computer per prendere appunti, quindi garantisco sulla completezza del file. Il sistema nervoso viene descritto dal punto di vista istologico in tutte le sue componenti.
...continua
Questo è un file con appunti completi ed esaustivi sul tessuto connettivo. All'università prendo appunti con il pc e sono molto veloce, quindi garantisco sulla loro completezza. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Nistri.
...continua
questo è un file con appunti completi ed esaustivi sul tessuto muscolare. All'università prendo appunti con il pc e sono molto veloce, quindi garantisco sulla loro completezza. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nistri.
...continua

Dal corso del Prof. S. Nistri

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Questo è un file con appunti completi ed esaustivi sul tessuto osseo. All'università prendo appunti con il pc e sono molto veloce, quindi garantisco sulla loro completezza. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nistri.
...continua
questo è un file con appunti completi ed esaustivi sul tessuto cartilagineo. All'università prendo appunti con il pc e sono molto veloce, quindi garantisco sulla loro completezza. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Nistri.
...continua
Questo è un file con appunti completi ed esaustivi sul tessuto ghiandolare. All'università prendo appunti con il pc e sono molto veloce, quindi garantisco sulla loro completezza. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nistri.
...continua
Questo è un file con appunti completi ed esaustivi sui tessuti. All'università prendo appunti con il pc e sono molto veloce, quindi garantisco sulla loro completezza. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell'università degli Studi di Firenze - Unifi.
...continua
Cenni di microscopia ottica ed elettronica e allestimento dei preparati. Caratteristiche fondamentali della materia vivente. Cellula: membrana plasmatica (caratteristiche, struttura, trasporto, permeabilità), ialoplasma, ribosomi, reticolo endoplasmatico, apparato del Golgi, lisosomi, mitocondri, citoscheletro, movimenti mediati da pseudopodi, centriolo, nucleo, cromatina, cenni di ciclo cellulare e morte cellulare. Sono presenti immagini.
...continua