I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Manasseri Luigi

Dal corso del Prof. L. Manasseri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Fisiologia ECG cap 4. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Traduzione della 5 edizione inglese di : The ECG made easy cap 4. Anomalie dell'onda P, Ipertrofia atriale destra, Anomalie del complesso QRS, Ipertrofia ventricolare destra, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. L. Manasseri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisiologia ECG cap3. Appunti di Fisiologia – ECG cap3. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Traduzione della 5 edizione inglese di : The ECG made easy cap 3. Il ritmo cardiaco, La ritmicità intrinseca del cuore, Aritmia sinusale, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. L. Manasseri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Fisiologia ECG cap2. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Traduzione della 5 edizione inglese di : The ECG made easy cap 2. Problemi di conduzione del nodo AV e nel fascio di HIS; Blocco altri ventricolari di primo grado, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. L. Manasseri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Fisiologia ECG cap1. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Traduzione della 5 edizione inglese di : The ECG made easy cap 1. Che cos'è l'ECG, La conduzione e i suoi problemi, Il ritmo cardiaco, Anomalie dell'onda P, QRS e T, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. L. Manasseri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,5 / 5
Domande d'esame di Fisiologia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Adenoipofosi e bersagli degli ormoni adenoipofisari, Aminoacidi prodotti a livello muscolare, Caratteristiche della motilità volontaria, Caratteristiche molecolari e funzionali del sarcomero, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. L. Manasseri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Fisiologia Ipovitaminosi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Tiamina (vitamina b1), L’assorbimento della tiamina avviene principalmente a livello del duodeno, Carenza e tossicità, Fonti alimentari e livelli di assunzione in italia, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. L. Manasseri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisiologia Midollo spinale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Meningi, Adipe, Vasi, Legamento coccigeo, Aderenze tra guaine durali dei nervi spinali e fori intervertebrali, Legamenti denticolati tra la pia madre spinale che vanno all’aracnoide e alla dura madre, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. L. Manasseri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Fisiologia Trasporto Attivo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Trasporto primario, Pompa per gli idrogenioni,di tipo protonico, L’eccitabilità, gradienti ionici transmembrana, equimolarità, neutralità elettrica, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. L. Manasseri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Fisiologia Spirometria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La  spirometria è un indagine di semplice e rapida esecuzione in grado di fornire misure dei volumi e dei flussi polmonari e quindi di studiare la funzione ventilatoria...ecc.
...continua

Dal corso del Prof. L. Manasseri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Fisiologia Cuore. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Un nervo e’ formato da piu’ fibre, Refrattarietà, refrattario assoluto, refrattario relativo, Il miocardio, il tessuto di conduzione, Pot.d’azione a livello del cuore, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. L. Manasseri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Fisiologia Morte. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cronologia della Morte, Rigor o Rigidità, Il Rigor Mortis, Algor o Raffreddamento, Livor o Ipostasi, temperatura corporea iniziale, condizioni ambientali, La temperatura post-mortale, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. L. Manasseri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Fisiologia Fisiologia del Rene. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Funzioni uropoietiche, mantenimento del volume idrico dell’organismo, regolazione della quantità di elettroliti, L’unità funzionale del rene, Ultrafiltrazione, ecc.
...continua
Appunti di Fisiologia Pancreas endocrino. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cellule G dell’antro pilorico, Insulina, ormoni iperglicemizzanti, Glucagone, Preinsulina, Proinsulina, Fruttosio, Fattori inibenti, Emivita plasmatici, ecc.
...continua
Appunti di Fisiologia Fenomeni contrattili. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Fenomeno contrattile - fibra muscolare striata e liscia, La miosina del filamento, La troponina, Il muscolo liscio, I tubuli traversi, Le cisterne, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. L. Manasseri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Fisiologia Cardiovascolare. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Grande e piccolo circolo, Organizzazione del Microcircolo, Struttura dei capillari, Pressione resistenza e flusso, Misura della pressione arteriosa, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. L. Manasseri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisiologia Neuroni e Sinapsi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La comparsa del neurone nell'evoluzione, Il neurone e la circolazione del sangue, Le cellule gliali, Il neurone come unità funzionale del sistema nervoso, ecc.
...continua