Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Domande vertenti sull'esame di Fisiologia Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Elenco degli argomenti trattati

  • Animale spinale
  • Arco riflesso
  • Asse elettrico cardiaco
  • Assorbimento degli aminoacidi
  • Ca2+ agonisti e antagonisti usati in cardiologia
  • Centri presenti nell'ipotalamo
  • Cervelletto e funzioni motorie
  • Classificazione delle ipossie
  • Clearance dell'inulina
  • Clearance
  • Come si arriva al potenziale d'azione
  • Composizione succi gastrici
  • Cortisolo
  • Decerebbellazione ed esperimenti correlati
  • Derivazioni elettrocardiografiche
  • Digestione e assorbimento
  • ECG
  • Enzimi digestivi
  • Flebogramma
  • Fuso neuromuscolare
  • Gittata cardiaca
  • Glucagone
  • Glucocorticoidi
  • Gonadotropine
  • Iperglicemia e meccanismo glucostatico della sazietà
  • Ipotalamo-centro della sete
  • Lavoro muscolare
  • L'occhio e il meccanismo della visione
  • Meccanismi che regolano il flusso delle arterie coronarie
  • Meccanismo d'azione degli ormoni
  • Meccanismo della contrazione muscolare e rigor mortis
  • Meccanismo
  1. Metabolismo basale, spirometria e quoziente respiratorio.
  2. Metabolismo osseo.
  3. Metodi di misurazione della gittata cardiaca-spirometria.
  4. Midolla surrenale.
  5. Midollo allungato-centri.
  6. Muscolo.
  7. Nefrone.
  8. Nistagmo.
  9. Ormoni gonadotropi.
  10. Ormoni tiroidei.
  11. Parametri respiratori.
  12. Paratormone.
  13. Peristalsi.
  14. PH.
  15. Placca motrice.
  16. Potenziali cardiaci.
Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
3 pagine
1 download
SSD Scienze biologiche BIO/09 Fisiologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Sara F di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisiologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Messina o del prof Manasseri Luigi.