I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Gatto Antonino

Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Gatto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'anatomia del sistema linfatico, i vasi linfatici, gli organi linfoidi, gli importanti organi come i linfoidi, il timo e la milza, tuttew le cellule del sistema linfatico.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Gatto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema respiratorio, l'inspirazione, la meccanica respiratoria, la differenza di potenziale detta anche differenza di Donders, l'inspirazione e l'espirazione.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Gatto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'omeostasi, ogni giorno circa 2,5l di acqua vengono eliminati attraverso diverse vie, l'equilibri acido-basico, la regolazione della composizione dei liquidi extracellulari.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Gatto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il metabolismo, le reazioni metaboliche, la misura del metabolismo, le calorie, la temperatura ambiente, il metabolismo basale, l'equilibrio energetico.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Gatto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fisiologia del sistema nervoso, la fisiologia dei tessuti nervosi, il neurone, la natura e propagazione dell’impulso nervoso, la fibra nervosa a riposo, inattiva.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Gatto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fisiologia del midollo spinale, la funzione del midollo, il neurone afferente o sensitivo, il riflesso patellare o rotuleo, gli organi di senso, i recettori tattili.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Gatto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fisiologia del cuore e la circolazione, l'anatomia del cuore e il percorso del sangue, la grande e la piccola circolazione, il movimento del cuore.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Gatto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: fisiologia dell'apparato urinario, la filtrazione glomerulare, il riassorbimento tubolare, la secrezione tubulare, le paratiroidi, l'iperattività delle paratiroidi.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Gatto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fisiologia dell'apparato digerente, l’introduzione di cibo nell’apparato digerente, la saliva, la faringe, lo stomaco, la digestione, l'assorbimento.
...continua
Appunti di Fisiologia generale per l’esame del professor Gatto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema nervoso che comprende tutto il tessuto nervoso del corpo umano, il foro intervertebrale, il midollo spinale, i nervi spinali detti anche nervi misti, per le fibre sia afferenti che efferenti.
...continua
Appunti di Fisiologia generale per l’esame del professor Gatto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Sistema Nervoso Centrale, i nuclei cerebrali, il sistema limbico, il diencefalo, il talamo, l'epitalamo, il bulbo o midollo allungato, il ponte.
...continua
Appunti di Fisiologia generale per l’esame del professor Gatti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'anatomia del sistema endocrino, l'ipotalamo che controlla attività endocrine e nervose, controlla la secrezione della midollare surrenale, il timo, le surrenali.
...continua
Appunti di Fisiologia generale per l’esame del professor Gatti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'anatomia del sistema digerente, gli organi accessori del sistema digerente che sono: bocca, faringe, esofago, stomaco e intestino (tenue e crasso).
...continua
Appunti di Fisiologia generale per l’esame del professor Gatto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'anatomia dell'apparato genitale, l’apparato genitale femminile è rappresentato principalmente da: ovaie, tube uterine, utero, vagina e organi genitali esterni.
...continua