vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
APPARATO GENITALE
L’apparato genitale ha il compito di produrre, accumulare, nutrire e trasportare i gameti (celluce
riproduttive). Per fecondazione si intende la fusione di uno spermatozoo maschile e una cellula uovo
femminile, che porta alla formazione di uno zigote (uovo fecondato).
L’apparato genitale comprende gonadi, vie genitali, ghiandole annesse e organi genitali esterni.
Nel maschio, i testicoli producono spermatozoi che al momento dell’eiaculazione vengono espulsi
all’esterno con lo sperma. Nella femmina invece, le ovaie producono una cellula uovo che attraversa la
tube uterina per raggiungere l’utero, connesso con l’esterno tramite la vagina.
APPARATO GENITALE MASCHILE
Gli Spermatozoi: attraversano epididimo, dotto deferente, dotto eiaculatore e uretra prima di lasciare
l’organismo. Le ghiandole annesse (prostata, vescichette seminali e ghiandole bulbouretrali) versano le
loro secrezioni nei condotti eiaculatori e nell’uretra.
Lo Scroto contiene i testicoli; mentre il pene è un organo erettile.
Testicoli
Sono 2 e si trovano sospesi all’interno dello scroto. All’inizio si trovano attaccati ai reni, ma con lo
sviluppo scendono attraverso il canale inguinale. I testicoli restano collegati alla cavità addominale
tramite i funicoli spermatici. Ogni testicolo si trova all’interno della cavità scrotale, che possiede un
aspetto rugoso a causa della contrazione della tonaca dartos. All’interno dei testicoli ci sono: le cellule
interstiziali che producono gli ormoni sessuali maschili (androgeni) e le cellule staminali che
producono gli spermatozoi.
Ogni spermatozoo presenta una testa, un collo e una coda (formata da un unico flagello).
Vie spermatiche
Dotto deferente
Dotto eiaculatore
Uretra (prostatica, membranosa e sponginosa)
Ghiandole dell’apparato genitale maschile
Vescichette seminali: producono un secreto che rappresenta il 60% del liquido seminale.
Prostata: produce il succo prostatico che rappresenta il 20-30% del liquido seminale
Ghiandole bulbouretrali: producono un secreto mucoso alcalino con funzione lubrificante.
Pene
È formato da: radice, corpo e glande. La cute che lo riveste è simile a quello dello scroto. L’apice del
pene è rivestito dal prepuzio. Il corpo è costituito maggiormente da tessuto erettile: comprende i due
corpi cavernosi e il corpo spongioso.