Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 20
Social media listening Pag. 1 Social media listening Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 20.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Social media listening Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 20.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Social media listening Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 20.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Social media listening Pag. 16
1 su 20
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

UALITÀ

8. MODELLO SEMANTICO CONCETTUALE 14

8.1 H : 14

ASHTAG

8.2 K : 14

EYWORLDS

9. OPERATORI BOLEANI 16

10. ANALISI QUALI-QUANTITATIVA 17

10.1 G : 17

OOGLE TRENDS

10.2 M 18

ENTION

10.3 B 18

UZZUSMO

10.4 B 24 19

AND

CONCLUSIONI 20

Borsalino, un’icona di stile 2

1. Premessa

L’agenzia di digital research Jack&Berg offre consulenza nell’ambito del web and social media listening,

con grande soddisfazione dei propri clienti da ormai 7 anni. Grazie al suo know-how nel mondo della

moda e dell’abbigliamento, è una delle realtà più strutturate in Italia nell’ascolto e nell’anticipazione

dei trend futuri nel panorama italiano.

Noi crediamo che per ogni progetto sia necessaria un'attenta pianificazione e un efficace

coordinamento fra numerosi servizi e molteplici piattaforme.

Cerchiamo di rendere semplice e fruibile un processo complesso: i nostri Specialist sono professionisti

di grande esperienza e talento. Sono loro a curare tutte le fasi di ogni progetto.

Ognuno in Jack&Berg ha la propria specializzazione per garantire sempre risultati di alta qualità.

2. Obiettivi Generali

Periodo considerato: 30 novembre – 30 dicembre

Non vi è dubbio che Borsalino si presenta come un case study esemplare che merita la massima

attenzione dal punto di vista della brand reputation, poiché, dopo aver vissuto anni di splendore, ha

perso popolarità alla fine degli anni '50 inizio anni '60. Il cappello ha perso interesse anche nella West

Coast degli Stati Uniti, nota per l'abbigliamento più casual. L'assottigliamento di colletti e cravatte

risultò in cappelli con bordi più corti; il borsalino veniva quindi ritenuto non essenziale. Inoltre la

riduzione di dimensione delle auto della metà degli anni '50 rendeva difficile indossare un cappello

durante la guida. Agli inizi degli anni '70 il borsalino era considerato una moda finita e adottata solo da

uomini anziani o più tradizionali. Nelle recenti stagioni di moda, tuttavia, il borsalino è stato oggetto di

un revival. Anziché grigie, marroni e nere, le Fedora ora hanno diversi colori e motivi. In più, nelle ultime

stagioni, sono state lanciate delle special edition, come quella di Nick Fouquet, designer statunitense,

con lo scopo di riportare sotto i riflettori un marchio storico quale è Borsalino.

L’obiettivo generale, in questo senso, è quello di ricercare all’interno dei vari social network e blog,

quali sono i giudizi e le opinioni degli utenti internet e analizzare nello specifico il livello di percezione e

di coinvolgimento a cui essi sono sottoposti quando si relazionano con il brand.

Borsalino, dunque, ha voluto investire nel monitoraggio web e social, al fine di comprendere la reazione

delle testate giornalistiche specialistiche, degli opinion leader e dei consumatori. L’obiettivo finale sarà

dunque quello di valutare i risultati in termini di reputazione del brand e del prodotto.

L’output generato da tale analisi sarà propedeutico per la divisione Marketing & Comunicazione di

Borsalino Italia, dato che potrà comprendere se il ritorno dello stile classico/iconico sarà redditizio in

termini di ritorno sull’investimento e di reputation del brand.

Al termine della ricerca sarà possibile verificare l‘andamento della comunicazione tra i consumatori e

l’azienda, individuando le tematiche più frequenti e il modo di relazionarsi dell’azienda nel dialogo con

i propri consumatori.

Borsalino, un’icona di stile 3

3. Obiettivi Specifici

A tal proposito è stato impostato un piano di web monitoring ad hoc su un prodotto specifico, ovvero

il classico cappello Borsalino in feltro. Questo si distingue in: Ala piccola, media e grande e fa riferimento

all’ampiezza della tesa del cappello stesso. Questa categoria comprende, ad oggi, una moltitudine di

diversi modelli ma, all’interno di questo report, saranno considerati i due di maggior rilievo storico,

ovvero: il Fedora e l’Alessandria.

L’analisi sarà svolta analizzando il sentiment degli utenti nel mese di dicembre 2016, con l’obiettivo di

intuire se durante l’anno solare 2017/2018 il marchio potrà espandere il suo mercato, in che modo e

dove converrebbe farlo.

Gli obiettivi primari e specifici dell’analisi sono:

1. Numero di citazioni e di ricerche: Valutare di conseguenza la awareness raggiunta nel web in

particolare nei social network e secondariamente nei blog e nelle riviste di settore;

2. Share of buzz: Il numero di post sul prodotto, per comprendere i punti di forza e di debolezza

rilevati dal ritorno in voga del classico Borsalino;

3. Post sul prodotto: Per comprenderne la tipologia di sentiment e se le fonti prodotte sono owned

o earned;

4. Le fonti più attive e più influenti: stabilire se esistono e chi sono gli opinion leader in grado di

influenzare e veicolare le informazioni sull’impresa.

4. Le fonti e i criteri di ricerca

L’indagine si svolgerà prevalentemente su canali owned media per verificare cosa viene detto e con

quale frequenza; più in linea generale sarà possibile capire e interpretare che cosa si aspetta il

consumatore dal mercato della cappelleria di lusso e secondo quali linee e modalità procede

all’acquisto. Ciò consentirà di ottenere una panoramica generale che soddisfa interrogativi prettamente

riferiti al brand e, più in generale, al modo in cui essa si inserisce all’interno del mercato della moda

classica nella sua totalità.

Nello specifico, saranno osservati ed analizzati i blog di discussione tra utenti internet interessati al

marchio Borsalino. La scelta di osservare questo tipo di piattaforme consente di:

1. Verificare come si posiziona il brand rispetto ai competitor;

2. Capire quali siano i punti di forza e di debolezza ed evidenziare come questi vengano compresi

o criticati dagli utenti;

Borsalino, un’icona di stile 4

saranno inoltre osservate le reazioni, i giudizi e i pareri, siano essi positivi o negativi, degli utenti

all’interno dei social network e piattaforme web più diffusi, quali: Facebook, Twitter e Instagram,

Pinterest, youtube e Google plus, così da poter mostrare al committente un’analisi strutturalmente

omnicomprensiva di tutte quelle piattaforme ove si colloca il brand Borsalino.

Le fonti di ricerca sono state preselezionate sulla base delle seguenti macro-aree di interesse per il

prodotto:

• Blog di appassionati di moda

• Blog generalisti sull’abbigliamento

• Blog specifici su cappelli da uomo

• Testate giornalistiche di moda

• Testate giornalistiche di attualità

• Spazi social del prodotto

• Spazi social dei principali competitors

• Solo ambienti in italiano (come d’accordo con la committenza)

I criteri selezionati per la scelta delle fonti sono stati strutturati per adempire a tre principali esigenze:

• Base geografica: In tutto il panorama italiano, dato che il prodotto è nato in Italia e qui vuole rilanciarsi

• Base tematica: Abbigliamento, moda, vintage e trend del momento

• Rilevanza: Numero di follower e seguaci sui blog, pagine e riviste on-line.

Borsalino, un’icona di stile 5

5. Owned Media

5.1 facebook

https://www.facebook.com/Borsalinoworld

I numeri: La pagina facebook piace a 36.442 persone. Nel mese di dicembre sono stati pubblicati 8 post

con una media di 273 reazioni (like), 44 condivisioni e 4 commenti a post.

Nella foto:

ß

Uno dei cappelli classici: Fedora, ala media, colore rosso,

è il post che nel mese di dicembre ha raccolto più like (756)

Il gestore della pagina Borsalino

Italia riesce con tempestività ed

efficacia a rispondere ai

commenti degli utenti. Fattore

non indispensabile ma di ottimo

auspicio se l’intenzione è creare

un legame con il consumatore

finale.

Borsalino, un’icona di stile 6

#BorsalinoPeople è una pagina facebook creata nel 2014 con l’intenzione di rendere gli utenti social i

protagonisti, condividendo i loro scatti fotografici migliori, ovviamente con un Borsalino in testa.

Questo progetto aveva il desiderio di rendere le collezioni Borsalino conosciute in tutto il mondo, grazie

all’interpretazione di stile ed eleganza dei vari fashion bloggers.

Purtroppo la pagina non ha riscosso successo ed il progetto si è arrestato nello stesso anno 2014.

Commenti rilevanti:

• Il marchio Borsalino deve accompagnarsi al nome Alessandria

• Meraviglia

• Nessuno, che ami i cappelli, rinuncerebbe ad un borsalino. Io ne ho due (Alessandria grigio e

Alessandria nero)….ne voglio almeno uno bianco e uno rosso

• Non sono bello, eppure l’indossare un vostro cappello mi fa sentire speciale, è l’ordinario che si

eleva a straordinario e in questo è racchiusa la magia dei vostri cappelli, non è semplice lana

infeltrita, c’è sapienza, maestria, tradizione, artigianalità, tutta la vostra passione: è

inammissibile per me pensare che Borsalino possa sparire. Un in bocca al lupo grandissimo da

un vostro cliente affezionato

• non sta fallendo noi combattiamo con tutte le armi

• Spero che si trovi una soluzione, non voglio nemmeno pensare a dover rinunciare all' acquisto

di un vostro capolavoro. Tenete duro!

BORSALINO: grazie mille per il supporto

Borsalino, un’icona di stile 7

5.2 Instagram

https://www.instagram.com/borsalino_world/

i numeri: 960 post; 69,8mila follower; 99 persone seguite.

Nel mese di dicembre sono state pubblicate 14 foto con una media di 1154 reazioni ed una media di 9

commenti per foto pubblicata.

Gestita allo stesso modo di facebook, la pagina Instagram permette agli utenti di interagire con il

Borsalino_World, che riesce a dare consigli tempestivi circa i dubbi e le perplessità dei consumatori.

Hashtag:

• •

#borsalino #GiveOrReceive

• •

#borsalinomoment #BorsalinoGentleman

• •

#BorsalinoGifts? #BorsalinoForAntonia

• •

#Christmas #BorsalinoLady

commenti rilevanti:

• This is history, this is art, this is Borsalino!!!! ❤

• La massima espressione della manifattura italiana

• Preso domenica il modello Alessandria

• Eccellenza italiana! Borsalino deve vivere!

Borsalino: Buon pomeriggio @nomecognome esistono cappelliere dedicate a specifici modelli di

cappello, disponibili unicamente presso le nostre Boutique monomarca. Le suggeriamo di contattare la

Boutique a Lei più comoda da raggiungere per verificarne la disponibilità. Buono shopping!

Borsalino, un’icona di stile 8

5.3 twitter

https://twi

Dettagli
A.A. 2016-2017
20 pagine
SSD Scienze politiche e sociali SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giordano.bergamin di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Social media analysis e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) o del prof Di Fraia Guido.