Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
intermediari finanziari formulario Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

STATO PATRIMONIALE

ATTIVITÀ

  • moneta
  • crediti
  • titoli
  • quote di capitale

PASSIVITÀ

  • debiti

RICCHEZZA TOTALE

  • AF + AR

RICCHEZZA FINANZIARIA LORDA

  • AF

RICCHEZZA FINANZIARIA NETTA

  • AF - PF

PN

CONTO ECONOMICO

UTILIZZO DI FONDI

  • USCITE CORRENTI (UC)

FONTI DI FONDO

  • ENTRATE CORRENTI (EC)

Famiglie

  • spese per consumi, tasse, imposte, contributi, costo eventuale del debito
  • redditi da lavoro dipendente, da lavoro autonomo, di natura finanziaria, trasferimenti per prestazioni sociali

Imprese

  • costi per materie prime, servizi, lavoro, prestazioni sociali
  • ricavi di vendita, contributi ricevuti

Stato

  • costi per servizi erogati alla cittadinanza, per prestazioni sociali
  • ricavi da tasse, imposte e contributi sociali

contributi alle imprese, Stato imposte e tasse, contributi sociali versati

interessi sul debito da famiglie e imprese

RISPARMIO (S) → RISPARMIO EC-UC

SALDO FINANZIARIO → - nozione economica S – Investimenti in attività reali (IR)

Δ Δ → - nozione patrimoniale attività finanziarie – passività finanziarie → >0 avanzo/surplus ; < 0 disavanzo/deficit

SF NAZIONALE + SF ESTERO = 0

SF ESTERO = IMPORT – EXPORT

SF NAZIONALE = S NAZIONALE – IR NAZIONALE

AGGREGATI MONETARI

- BASE MONETARIA = contante + riserve

- M1 = base monetaria + depositi in c/c

- M2 = M1 + depositi a breve termine

- M3 = M2 + passività negoziabili a breve termine delle IFM → mercati

SPREAD TRA LETTERA E DENARO = MIGLIOR LETTERA – MIGLIOR DENARO order driven no spread

CAPITALIZZAZIONE RENDIMENTO

- SEMPLICE M = C * (1 + i * t) M 1– 1) *()

- SEMPLICE i =

- COMPOSTA M = C * (1 + i)^t C t1

MATTUALIZZAZIONE ( ) – 1

COMPOSTA i = tCM→- SEMPLICE C = (1+i∗t)M→- COMPOSTA C = (1+i)^t

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
3 pagine
2 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher pjessi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia degli intermediari finanziari e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof De Vincentiis Paola.