Estratto del documento

I NEUROLETTICI TIPICI (PIÙ VECCHI) PRODUCONO ADR PRINCIPALMENTE

PARKINSON SIMILI MENTRE I NEUROLETTICI ATIPICI PRODUCONO COME ADR

PRINCIPALE L'AUMENTO DI PESO. PARTICOLARMENTE IMPORTANTE SOPRATTUTTO

NEI PAZIENTI IN ETÀ PEDIATRICA CHE CON LA LORO TERAPIA DIVENTANO OBESI.

HANNO INOLTRE AZIONE ANCHE SU ALTRI RECETTORI COME AD ESMPIO QUELLI

ADRENERGICI E MUSCARINICI.

ERRORE DI SCRITTURA: CORREGGERE FENMETRAZINA CON FENMETAZINA

si continua a effettuare cambiamenti nella struttura e si cerca di dissociare l'attività secondaria

(effetto indesiderato:sedativo) dall'effetto anistaminico. si effettuano modifiche alla catena laterale

provando prima con un allungamento della catena laterale e poi con una ramificazione della catena

stessa. ci si rende conto che l'effetto sedativo risiede unicamente nella catena laterale e che

l'allungamento della catena laterale della fenmetazina da 2 a 3 atomi di carbonio porterà nel 1950

alla sintesi del clorpromazina il primo neuralettico.

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Antipsicotici Pag. 1 Antipsicotici Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Antipsicotici Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze chimiche CHIM/08 Chimica farmaceutica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kostamollyluna di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica farmaceutica e tossicologica 2 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Costi Roberta.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community