Anteprima
Vedrai una selezione di 11 pagine su 48
Mappe di Istologia Pag. 1 Mappe di Istologia Pag. 2
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Mappe di Istologia Pag. 6
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Mappe di Istologia Pag. 11
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Mappe di Istologia Pag. 16
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Mappe di Istologia Pag. 21
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Mappe di Istologia Pag. 26
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Mappe di Istologia Pag. 31
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Mappe di Istologia Pag. 36
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Mappe di Istologia Pag. 41
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Mappe di Istologia Pag. 46
1 su 48
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

FISSAZIONE DI UN TESSUTO SU UN VETRINO

digerirebbero la cellula

subito dopo il prelievo del tessuto

raccolta del materiale

che se non vengono disattivati

inattivazione di enzimi autolisanti

avviene molto rapidamente

uccisione rapida del tessuto

consiste

fissazione

si svolge in vari passaggi

montaggio

colorazione

taglio

disidratazione

inclusione

artefatti

la gradualità serve

creerebbe

per evitare una disidratazione troppo rapida

stabilità strutturale del protoplasma

conferisce

si fa con agenti fissativi

agenti fisici

agenti chimici

si dividono in

miscele fissative

fissativi semplici

viene tolta l'acqua dal tessuto

attraverso

immersione del tessuto fissato in scala ascendente di alool

di scale ascendenti ne esistono varie

50°

75°

50

2

esempio

95°

100°

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
48 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/17 Istologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher neochirrites di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Citologia e istologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano - Bicocca o del prof Colombo Anita.