I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Castelli Luca

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Castelli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Il documento contiene l'intera teoria che viene chiesta dal professore in sede di esame di Diritto pubblico. Quindi il documento prevede, in ordine: - Cos'è il diritto ? - Diritto in senso oggettivo e in senso soggettivo - Pluralità degli ordinamenti giuridici - Le fonti del diritto - Atti e fatti normativi - La norma giuridica - L'interpretazione delle norme giuridiche - Definizione di Stato - Forme di Stato - Carattere dello Stato contemporaneo nel contesto occidentale - Forme di Governo - La Costituzione - Rapporti Stato/Chiesa - Il Parlamento - UE - Il Presidente della Repubblica - Il Governo - La Magistratura - La Corte Costituzionale
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Castelli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Il documento tratta i principali argomenti che si affrontano nel corso di diritto pubblico. Quindi le fonti del diritto, la norma giuridica, l’interpretazione delle norme giuridiche, che cos’è lo stato, le forme di stato, le forme di governo, la costituzione, i rapporti stato/chiesa, il parlamento, lo status del parlamentare, l’unione europea, il presidente della repubblica, il governo, la magistratura, il CSM e la corte costituzionale.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Castelli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4,5 / 5
In questi appunti vengono trattati testuali argomenti: cos’è il diritto, le sue fonti e la loro gerarchia; le norme giuridiche e la loro abrogazione; l’interpretazione del diritto e i soggetti che lo applicano. Che cos’è lo Stato, i suoi elementi costitutivi, le sue funzioni e com’è organizzato lo Stato Italiano; parliamo della questione italica e della nascita del regionalismo. cos’è la democrazia, le sue degenerazioni e i suoi istituti diretti. Cos’è la costituzione, com’è organizzata e le sue caratteristiche, compresa la spiegazione di quella italiana; troviamo i rapporti internazionali dello Stato; l’unione europea; com’è organizzato il governo e il parlamento italiano, tutte le sue funzioni, come vengono eletti gli organi al loro interno e come sono organizzati; il procedimento legislativo e quelli abbreviati; i vari referendum con annessi quorum. Vengono spiegate le varie forme di governo, le classificazioni degli atti, le funzioni del P.D.R, dei ministri, e del presidente del consiglio. Cos’è la fiducia e come si ottiene e cosa sono i decreti legge e tutte le tipologie di leggi. Inoltre viene illustrata anche la riforma del titolo V del 2001. Come è organizzato il governo regionale. Infine viene trattato il potere giurisdizionale, i suoi organi e le sue funzioni, comprendendo anche le sue garanzie. In particolare viene trattata, in maniera precisa, la corte costituzionale. Diritto, Norme, Governo, Parlamento, Leggi, Stato, Costituzione, Potere giurisdizionale.
...continua

Dal corso del Prof. L. Castelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di diritto privato 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Castelli, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Castelli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti di diritto con riassunto sull'Unione Europea. Utile anche per esame di maturità. Appunti di diritto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Castelli dell’università degli Studi di Perugia - Unipg. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto con riassunti sullo Stato Italiano e dei suoi organi costituzionali. Utile anche per esame di maturità. Appunti di diritto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Castelli dell’università degli Studi di Perugia - Unipg. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Stato, forma di stato, forma di governo Giustizia costituzionale Le fonti Le fonti dell'ordinamento italiano Le fonti europee Organizzazione costituzionale Regioni e governo locale Amministrazione della giustizia Costituzione Giustizia costituzionale
...continua
Appunti di Diritto pubblico in riferimento al testo consigliato di Barbera, Fusaro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: ordinamento giuridico,diritto costituzionale, Stato e gli altri ordinamenti (Parlamento, Governo etc) ordinamento internazionale) Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Castelli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Riassunti completi e pronti per essere studiati e affrontare un esame da 30 e lode. Fatti personalmente sottolineando dal libro e trascrivendo al computer, integrati con appunti presi a lezione. Appunti di economia aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Castelli.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Castelli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti di diritto pubblico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Castelli dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di Economia, Corso di laurea magistrale in economia e management aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua