I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Argentero Piergiorgio

Riassunto per l'esame di Psicologia delle organizzazioni, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliato dal docente Piergiorgio Argentero: "Argentero P., Cortese C., Piccardo C. (a cura di), Manuale di psicologia del lavoro e delle organizzazioni, Volume II: Psicologia delle organizzazioni, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2009". Gli argomenti trattati sono: Sviluppo della disciplina, Innovazione tecnologica, Mutamenti organizzativi, Modelli organizzativi, Nuove modalità di lavoro, Nuovi profili professionali/personali, Gestione del personale, Principali orientamenti manageriali, Impatto della selezione sulla socializzazione organizzativa, Percezione della giustizia organizzativa nelle procedure di selezione, Teoria bifattoriale di Herberg, Job redesign, Progettazione della mansione, Potenziale motivazionale del lavoro, Definizione di organizzazione, Fattori che influenzano il funzionamento organizzativo, Organigramma, Sintomi della crisi organizzativa, Clima organizzativo, Cultura organizzativa, Leadership nelle organizzazioni, Diagnosi del clima organizzativo
...continua
Tesi di laurea su: Disturbo depressivo maggiore (DM), Tecniche di elettrostimolazione, Tecnica tDCS,Corteccia prefrontale dorsolaterale, Controllo cognitivo (CC), Metodologia, Reclutamento dei soggetti, Procedimento, compiti utilizzati e strumento tDCS, Compiti a risposta ritardata di working memory (DWM), Compiti di inibizione aritmetica (AIT), tDCS, Analisi statistica e dati rilevanti, Analisi statistica dei dati tramite ANOVA, Risultati, Risposte corrette e latenze nella decisione nel compito DWM, Risposte corrette e latenze di decisione per AIT, Effetti della stimolazione sullo stato dell’umore (PANAS), Discussione, Conclusioni.
...continua
Appunti presi a lezione e validi per le modalità di esame da frequentante. Gli argomenti trattati sono: Principi psicologia del lavoro Attività psicologo del lavoro Selezione e orientamento personale Valutazione personale Formazione personale Profilo psicologo del lavoro Storia psicologia del lavoro Motivazione al lavoro Modelli motivazionali Stili di direzione e modelli Toerie cognitive Integrazione uomo azienda Diverse management Older workers Disabilità a lavoro Rischi psicosociali Burnout Mobbing Stress e modelli teorici
...continua
Appunti di Psicologia delle organizzazioni per l’esame del professor Argentero. Gli argomenti trattati sono i seguenti: valutazione prestazioni, procedure di valutazione soft e hard, Errore della tendenza centrale, metodi valutativi che comportino maggior oggettività e sicurezza.
...continua
Questi appunti trattano la selezione del personale e fanno parte del corso di psicologia delle organizzazioni del professor Argentero. Sono appunti presi durante la lezione e trattano di: la selezione vista come un processo a due vie: l’azienda sceglie e il candidato sceglie.
...continua
Appunti di Psicologia delle organizzazioni per l’esame del professor Argentero. Gli argomenti trattati sono i seguenti: organizzazioni, ambiente che influenza anche l'organizzazione delle aziende, concetto di interazione con l’ambiente, cosa facilita il funzionamento dell'organizzazione.
...continua
Appunti di Psicologia delle organizzazioni per l’esame del professor Argentero. Gli argomenti trattati sono i seguenti: motivazione, fattori igienici o insoddisfattori, fattori lavorativi estrinseci che si rivolgono molto al contesto nel quale si lavora.
...continua
Appunti di Psicologia delle organizzazioni per l’esame del professor Argentero. Gli argomenti trattati sono i seguenti: malattie cardiovascolari, malattie cardiovascolari (CVD) (coronariche causate dall’occlusione di un’arteria, stroke o ictus), fattori di rischio (CVD).
...continua
Appunti di Psicologia delle organizzazioni per l’esame del professor Argentero. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i rischi psicosociali, Cambiamenti nel mondo del lavoro, rischi sul posto di lavoro, stress occupazionale, Definizione di processo: processo articolato in 4 fasi.
...continua
Appunti di Psicologia delle organizzazioni per l’esame del professor Argentero. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la gestione del personale d'emergenza, Psicologia dell’emergenza: (a cavallo tra clinica e lavoro), origini storiche della disciplina.
...continua
Appunti di Psicologia delle organizzazioni per l’esame del professor Argentero. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Innovazione tecnologica, Cambiamento, contesto e organizzazioni, alcuni dei grossi cambiamenti sociali, economici e tecnologici, contesto attuale delle organizzazioni.
...continua
Riassunto di Psicologia del lavoro per l'esame del professor Argentero. Gli argomenti trattati sono: storia della psicologia del lavoro, metodi di ricerca, ambiente e sicurezza sul lavoro, benessere organizzativo, motivazione, soddisfazione lavorativa, competenze, i rischi psicosociali (burnout, mobbing), tipologie lavorative, convivenza organizzativa,
...continua
Appunti di Psicologia del lavoro per l'esame del professor Argentero, con la descrizione dettagliata della storia, la descrizione dei problemi psicosociali in particolare bornout, la descrizione approfondita di tutti i ruoli dello psicologo del lavoro.
...continua