I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Pavia

Esame Eelettronica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Merlo

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti di Elettronica 1 della professoressa Merlo riguardanti: Segnali Amplificatori Risposta in frequenza Amplificatore operazionale Diodi Semiconduttori a giunzione pn NMOS PMOS Effetto di substrato Specchi di corrente Amplificatori integrati Studio differenziale MOSFET svuotamento Circuiti digitali
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tartara

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi con cura attraverso lezioni. Ricchi di esercizi con testo. Argomenti trattati: Le grandezze fisiche. Unità di misura. Richiami di calcolo vettoriale. Cinematica del punto Posizione, velocità, accelerazione. Moto uniformemente accelerato. Moto di un grave. Moto circolare. Dinamica del punto Leggi di Newton. Tipi di forze. Applicazioni delle leggi di Newton. Lavoro ed energia Lavoro. Teorema lavoro-energia cinetica. Forze conservative ed energia potenziale. Energia meccanica. Forze non conservative e conservazione dell'energia totale. Potenza. Meccanica dei sistemi Centro di massa. Forze interne ed esterne. Quantità di moto, momento angolare e urti. Meccanica del corpo rigido Cinematica e dinamica del corpo rigido. Moto di rotolamento. Condizioni di equilibrio statico. Meccanica dei corpi deformabili Statica dei fluidi. Dinamica dei fluidi. Elasticità dei solidi. Oscillazioni Moto armonico semplice. Oscillazioni smorzate e forzate, risonanza. Onde Onde meccaniche. Suono. Interferenza. Onde stazionarie. Temperatura e calore Equilibrio termico e principio zero della termodinamica. Calore e meccanismi di trasmissione. Calore specifico, calore latente e transizioni di fase. Dilatazione termica. Termodinamica Equazioni di stato. Trasformazioni termodinamiche. Il primo principio della termodinamica. Macchine termiche, frigoriferi e pompe di calore. Il secondo principio della termodinamica. Entropia.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Agnesi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti ed esercitazioni seguite con lezioni, presi attentamente e con cura. Contenuto: Forza di Coulomb; campo elettrico; energia potenziale; potenziale elettrico. Fenomeni elettrici nella materia: 
conduttori, condensatori, dielettrici, corrente elettrica. Fenomeni magnetici nel vuoto: 
forza di Lorentz, campo magnetico, legge di Biot-Savart, legge di Ampère, induzione elettromagnetica. Fenomeni magnetici nella materia: campi magnetici nella materia, vettore M e campo H. Equazioni di Maxwell, onde elettromagnetiche nel vuoto, energia, potenza, intensità e pressione di radiazione. Interferenza, diffrazione, polarizzazione. Onde elettromagnetiche in dielettrici e conduttori. Riflessione, rifrazione, ottica. I testi degli esercizi si trovano in fondo.
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica, basato sulla rielaborazione di appunti personali, dispense universitarie e studio del libro "Chimica, principi e applicazioni" di D.Dondi, L.Vasta Ed.Universitas Studiorum. Riassunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Slavich

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Riassunto per l'esame di Geometria ed algebra lineare, basato sulla rielaborazione degli appunti, dispense universitarie e studio del libro consigliato "Lezioni di algebra lineare con applicazioni alla geometria analitica" di F.Bisi, F.Bonsante, S.Brivio Ed.La Dotta. Riassunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti completi del corso di laurea in ingegneria informatica del corso di calcolatori elettronici sostenuto dal professore Gianni Danese, non sono i soliti appunti che circolano, c'è scritto parola per parola di quello che il professore ha spiegato a lezione.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Mazzoleni

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di analisi con definizioni, notazioni, dimostrazioni, teoremi e osservazioni del prof. Argomenti: insiemi (con proprietà e operazioni), connettivi logici, assiomi, allineamento decimale, sommatorie (con proprietà), fattoriale, progressione geometrica e coefficiente binomiale.
...continua