I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Approfondimento di Biologia molecolare sugli astrociti. Il documento contiene un approfondimento sugli astrociti. È utile per chi vuole avere uno schema rapido di ripasso. Non è da considerarsi sostitutivo ai manuali, ma è a solo scopo integrativo.
...continua

Esame Microscopia per le nano e biotecnologie

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
3 / 5
Appunti sulle tecniche di analisi in microscopia ottica, elettronica, ATM ed STM. Esposizione degli strumenti (funzionamento, principio operativo e differenze). in particolare vengono esposte le tecniche in trasmissione e scansione di microscopia elettronica e sono descritte le differenze tra i due strumenti.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Capodicasa

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti di Chimica generale integrati con slide del professore durante le lezioni. 1. Principio della termodinamica. 2. principio della termodinamica. - Relazioni. - Immagini. - Esercizi svolti con esempi. - Appunti presi con iPad primo semestre.
...continua

Esame Reti 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti basati sulle lezioni del professore Matteo Maurizio Munafò del corso di Reti 1 della laurea in Informatica. 61 pagine Indice (ogni punto ha dei sottocapitoli): 1:Internet 2:Network edge 3:Mezzi di trasmissione 4:Network core 5:PDU 6:Commutazione di pacchetto 7:Commutazione di circuito 8:Struttura rete 9:Ritardo, perdite e throughput 10:Struttura a strati 11:Modello ISO/OSI 12:Sicurezza delle reti 13:Livello applicazione 14:Protocolli livello trasporto 15:HTTP 16:HTTP/2 17:Posta elettronica 18:SMTP 19:DNS 20:Peer to peer 21:Livello trasporto 22:UDP 23:Trasferimento affidabile 24:TCP 25:Livello rete 26:Internet Protocol 27:Indirizzi IP 28:Routing protocol 29:Autonomous system Se state seguendo lo stesso corso, io ho preso 30L studiando solo su questi appunti.
...continua

Esame Cybersecurity

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
3 / 5
Appunti del corso di Cybersecurity tenuto dal Professore Fulvio Valenza per il corso di laurea in informatica. 60 pagine Indice (ogni punto ha dei sottocapitoli): 1: Cyber security (tipi di attacco, malware...) 2: Crittografia (simmetrica, asimmetrica, algoritmi...) 3: Certificati 4: Firewall 5: VPN (IpSec, ESP, IKE...) 6: Attacchi alle reti IP 7: Autenticazione (password, OTP, salt...) 8: Applicazioni di rete (SSL/TLS...) 9: Esempi di cmd per cifrare Se state seguendo lo stesso corso, io ho preso 30L studiando solo su questi appunti.
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Baracchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Teoria dell'evoluzione per selezione naturale come base della biologia moderna. Origine ed evoluzione degli eucarioti e filogenesi di Opisthokonta ed Animalia. Evoluzione dei sistemi riproduttivi e sviluppo embrionale. Approcci tassonomici e filogenetici in zoologia. Filogenesi ed ecologia degli eucarioti unicellulari. Caratteristiche dei principali Phyla di Metazoi Protostomi e Deuterostomi, esclusi i Craniata.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Il documento è composto da appunti molto discorsivi presi durante le lezioni, non sono presenti immagini. Le lezioni frequentate fanno riferimento all'anno 2021 ma il professore, durante gli anni, ha mantenuto lo stesso metodo di insegnamento quindi gli appunti risultano ugualmente validi.
...continua

Esame Fondamenti di istologia, embriologia ed anatomia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Masini

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunti esame
Spiegazione ed organizzazione del nucleo cellulare. spiegazione delle cellule che possiedono più di un nucleo oppure le cellule che non possiedono un nucleo. introduzione al ciclo cellulare, con approfondimento delle cicline, CDK e MPF attivo.
...continua

Esame Fondamenti di istologia, embriologia ed anatomia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Masini

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunti esame
Appunti approfonditi delle lezioni adatti allo studio e al superamento dell'esame: Fondamenti di istologia, embriologia e anatomia comprata (prof.ssa Masini). - Creati durante l'anno 2021/2022 esaminando le videolezioni, le rispettive slide e il libro di testo; - Completi di tabelle e immagini (prese dalle slide quando possibile); - Sostitutivi al libro di testo. Ho utilizzato questi appunti approfonditi per prepararmi personalmente all'esame citato e mi hanno permesso di passarlo a pieni voti. Ho deciso quindi di condividerli per poter aiutare anche altre persone. Il ciclo cellulare. Introduzione e spiegazione delle varie fasi del ciclo cellulare + spiegazione mitosi (in tutte le sue fasi) + spiegazione meiosi (in tutte le sue fasi) + spiegazione sistemi di controllo ciclo cellulare.
...continua

Esame Fondamenti di istologia, embriologia ed anatomia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Masini

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunti esame
Appunti approfonditi delle lezioni adatti allo studio e al superamento dell'esame: Fondamenti di istologia, embriologia e anatomia comprata (prof.ssa Masini). - Creati durante l'anno 2021/2022 esaminando le videolezioni, le rispettive slide e il libro di testo; - Completi di tabelle e immagini (prese dalle slide quando possibile); - Sostitutivi al libro di testo. Ho utilizzato questi appunti approfonditi per prepararmi personalmente all'esame citato e mi hanno permesso di passarlo a pieni voti. Ho deciso quindi di condividerli per poter aiutare anche altre persone. I Perossisomi. Spiegazione completa dei perossisomi con tutte le funzioni metaboliche + approfondimento sul metabolismo del perossido di idrogeno + spiegazione perossidi + perossisomi nel fegato + perossisomi e degradazione degli acidi grassi + assemblaggio dei perossisomi + patologie correlate.
...continua

Esame Fondamenti di istologia, embriologia ed anatomia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Masini

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunti esame
Appunti approfonditi delle lezioni adatti allo studio e al superamento dell'esame: Fondamenti di istologia, embriologia e anatomia comprata (prof.ssa Masini). - Creati durante l'anno 2021/2022 esaminando le videolezioni, le rispettive slide e il libro di testo; - Completi di tabelle e immagini (prese dalle slide quando possibile); - Sostitutivi al libro di testo. Ho utilizzato questi appunti approfonditi per prepararmi personalmente all'esame citato e mi hanno permesso di passarlo a pieni voti. Ho deciso quindi di condividerli per poter aiutare anche altre persone. Mitocondri e cloroplasti. Spiegazione completa mitocondri + le due membrane dei mitocondri + la matrice dei mitocondri + il DNA mitocondriale + importazione delle proteine nei mitocondri + spiegazione cloroplasti + il metabolismo cellulare (respirazione cellulare e fotosintesi).
...continua

Esame Fondamenti di istologia, embriologia ed anatomia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Masini

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunti esame
Appunti approfonditi delle lezioni adatti allo studio e al superamento dell'esame: Fondamenti di istologia, embriologia e anatomia comprata (prof.ssa Masini). - Creati durante l'anno 2021/2022 esaminando le videolezioni, le rispettive slide e il libro di testo; - Completi di tabelle e immagini (prese dalle slide quando possibile); - Sostitutivi al libro di testo. Ho utilizzato questi appunti approfonditi per prepararmi personalmente all'esame citato e mi hanno permesso di passarlo a pieni voti. Ho deciso quindi di condividerli per poter aiutare anche altre persone. Citoscheletro. Spiegazione breve ma completa con definizione del citoscheletro + spiegazione di ogni sua struttura (microtubuli, filamenti intermedi e filamenti di actina) e del rispettivo processo di formazione.
...continua
Appunti approfonditi delle lezioni adatti allo studio e al superamento dell'esame: Fondamenti di istologia, embriologia e anatomia comprata (prof.ssa Masini). - Creati durante l'anno 2021/2022 esaminando le videolezioni, le rispettive slide e il libro di testo; - Completi di tabelle e immagini (prese dalle slide quando possibile); - Sostitutivi al libro di testo. Ho utilizzato questi appunti approfonditi per prepararmi personalmente all'esame citato e mi hanno permesso di passarlo a pieni voti. Ho deciso quindi di condividerli per poter aiutare anche altre persone. Reticolo endoplasmatico, Golgi e lisosomi (trasporto vescicolare) Spiegazione completa della traslocazione delle proteine (post-traduzionale e co-traduzionale) + definizioni e spiegazione reticolo endoplasmatico + approfondimento reticolo endoplasmatico rugoso con N-glicosilazione proteine + traffico vescicolare (via biosintetica, via endocritica e via di recupero) + rivestimenti vescicolari e assemblaggio + riconoscimento vescicolare + spiegazione completa dell'apparato di Golgi + spiegazione e formazione dei lisosomi.
...continua

Esame Fondamenti di istologia, embriologia ed anatomia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Masini

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunti esame
Appunti approfonditi delle lezioni adatti allo studio e al superamento dell'esame: Fondamenti di istologia, embriologia e anatomia comprata (prof.ssa Masini). - Creati durante l'anno 2021/2022 esaminando le videolezioni, le rispettive slide e il libro di testo; - Completi di tabelle e immagini (prese dalle slide quando possibile); - Sostitutivi al libro di testo. Ho utilizzato questi appunti approfonditi per prepararmi personalmente all'esame citato e mi hanno permesso di passarlo a pieni voti. Ho deciso quindi di condividerli per poter aiutare anche altre persone. Il nucleo cellulare. Spiegazione breve ma completa del nucleo e delle sue funzioni + il nucleo nelle diverse cellule + involucro nucleare + nucleolo + corpi di Barr + spiegazione completa dei pori nucleari.
...continua
Appunti approfonditi delle lezioni adatti allo studio e al superamento dell'esame: Fondamenti di istologia, embriologia e anatomia comprata (prof.ssa Masini). - Creati durante l'anno 2021/2022 esaminando le videolezioni, le rispettive slide e il libro di testo; - Completi di tabelle e immagini (prese dalle slide quando possibile); - Sostitutivi al libro di testo. Ho utilizzato questi appunti approfonditi per prepararmi personalmente all'esame citato e mi hanno permesso di passarlo a pieni voti. Ho deciso quindi di condividerli per poter aiutare anche altre persone. Trasporti attraverso la membrana plasmatica. Spiegazione semplice e completa dei trasporti attraverso la membrana (passivo semplice, passivo facilitato, attivo diretto e indiretto) + approfondimento canali ionici + spiegazione gradiente elettrochimico.
...continua

Esame Fondamenti di istologia, embriologia e anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Masini

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunti esame
Appunti approfonditi delle lezioni adatti allo studio e al superamento dell'esame: Fondamenti di istologia, embriologia e anatomia comprata (prof.ssa Masini). - Creati durante l'anno 2021/2022 esaminando le videolezioni, le rispettive slide e il libro di testo; - Completi di tabelle e immagini (prese dalle slide quando possibile); - Sostitutivi al libro di testo. Ho utilizzato questi appunti approfonditi per prepararmi personalmente all'esame citato e mi hanno permesso di passarlo a pieni voti. Ho deciso quindi di condividerli per poter aiutare anche altre persone. Membrana cellulare. Spiegazione facile della struttura morfologia-funzionale della membrana plasmatica + descrizione specifica per ognuna delle sue componenti (fosfolipidi, glicerolo, proteine di membrana, clicocalice, etc) + esempi di esperimenti per lo studio della membrana cellulare.
...continua

Esame Citologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Carata

Università Università del Salento

Appunti esame
4 / 5
Riassunto per l'esame di Citologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Carata Elisabetta: Cellula e tessuti, Colombo e olmo. Università del Salento - Unisalento, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fondamenti, linguaggi e traduttori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti Fondamenti, Linguaggi e Traduttori (FLT) completi di esercizi ed esempi. Sono completi di tutto il corso e sono scritti a mano (con una scrittura spero comprensibile!). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bottrighi.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti per l'esame di biologia molecolare sui seguenti argomenti trattati: struttura del DNA, replicazione, sistemi di riparo del DNA, trascrizione ed eventi post trascrizionale, traduzione e modifiche post-traduz, epigenetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Lingua

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
5 / 5
Appunti di botanica generale sui seguenti argomenti trattati: caratteristiche cellula vegetale e componenti della pianta (radice, foglia, fusto, infiorescenze), cicli riproduttivi, sistematica vegetale, appunti con immagini microscopiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua