vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SNC
selettivamente nei neuroni a livello del terminale nervoso, dove era associata a vescicole di
piccole
dimensioni presenti in loco. Dal punto di vista dello sviluppo, durante l’ontogenesi, apparivano
contestualmente allo sviluppo delle sinapsi.
La sinapsina ha una struttura che distingue una testa e una coda, con la quale aderisce alla
vescicola
sinaptica. Sulla porzione della testa può essere fosforilata da chinasi che sono Ca2+ e cAMP
dipendenti.
Quando la sinapsina 1 non è fosforilata i filamenti di actina sono aggregati, mentre quando è
fosforilata i
filamenti si disaggregano, le vescicole migrano verso la zona attiva del
terminale nervoso e il mediatore viene liberato.
Durante la prima fase del potenziale d’azione l’ingresso del Na+, per
apertura dei canali del sodio, è seguito da un ingresso di Ca2+, perché
nella fase in salita del potenziale iniziano ad aprirsi anche i canali al
calcio voltaggio dipendenti. Questo ingresso di calcio provoca un
aumento delle concentrazioni intracellulari di calcio e quindi attiva
chinasi che fosforilano la sinapsina su siti che normalmente, legando
l’actina, la tengono aggregata. Fosforilati, i filamenti di actina si
disaggregano e liberano le vescicole, che esocitano il contenuto nella