I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Messina

Esame Scienze psichiatriche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Cambria

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Scienze psichiatriche - Disturbi umore. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: I disturbi depressivi (prospettive categoriali), Principali sintomi depressivi, Melanconiche, perdita di piacere per tutte, o quasi, le attività, ecc.
...continua
Appunti di Scienze psichiatriche - Farmacoterapia depressione maggiore. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Farmacoterapia dei disturbi dell’umore, Episodi affettivi, Disturbi del tono dell’umore, Strategie di trattamento dei disturbi depressivi, ecc.
...continua
Appunti di Scienze psichiatriche - Farmacoterapia dei disturbi d’ansia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Disturbo d’ansia generalizzato Disturbo da attacchi di panico Disturbo d’ansia sociale o Fobia sociale Disturbo post-traumatico da stress Disturbo ossessivo-compulsivo ecc.
...continua
Appunti di Scienze psichiatriche - Trattamento non farmacologico demenze. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La definizione della demenza si fonda sulla perdita – progressiva e graduale - di alcune funzioni cognitive, Le funzioni cognitive, ecc.
...continua

Esame Scienze psichiatriche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Cambria

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3 / 5
Appunti di Scienze psichiatriche - Psicosi non schizofreniche. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Disturbo schizoaffettivo , Disturbo Psicotico Breve , Disturbo Delirante, Episodio Depressivo Maggiore, un Episodio Maniacale, Schizofrenia, ecc.
...continua

Esame Scienze Umane

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Bisignano

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Scienze Umane - Programma. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Psicologia generale e psicologia clinica Relazione fra Psicologia, Medicina e Psichiatria. Metodi di psicologia. Funzioni psichiche: coscienza, cognitività , affettività, istinti e pulsioni. Colloquio psicologico, esame psichico e tecniche psicometriche. Sviluppo della personalità, ecc.
...continua

Esame Scienze Umane

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Bisignano

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Scienze umane - Clonazione e Cellule Staminali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Eutanasia per la pecora Dolly, primo animale clonato al mondo. L'annuncio della morte e' stato dato il 14 febbraio dal Roslin Institute di Edimburgo, dove la pecora era nata sei anni fa rivoluzionando il corso della scienza...ecc.
...continua

Esame Scienze psichiatriche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. La Torre

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3 / 5
Appunti di Scienze psichiatriche - Percorso nascita. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Preparazione alla Assistenza in sala parto: Personale ed Attrezzature, Una persona addestrata ad iniziare la rianimazione presente a tutti i parti, ecc.
...continua

Esame Scienze psichiatriche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Cambria

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Scienze psichiatriche - Terapia disturbi dell'umore. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Disturbi dell’Umore DSM ‘94, Polarità dell’episodio, Aspetti Etiopatogenetici dei disturbi depressivi, Antidepressivi, Effetti indesiderati dei TCA, ecc.
...continua
Appunti di Semeiotica e metodologia clinica - Vie urinarie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Punto centrale della fisiologia, Principali funzioni del Rene, Azione emuntoria, Regolazione equilibrio acido-base, Omeostasi del potassio, ecc.
...continua
Appunti di Semeiotica e metodologia clinica - Diarree. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Aumento del volume delle feci (> 200g/die), Aumento del numero delle scariche, Riduzione della consistenza delle feci, Flusso giornaliero di fluidi nel tratto digerente, ecc.
...continua
Appunti di Semeiotica e metodologia clinica - Diuresi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Formazione dell'urina, Volume di urine prodotto nell’arco delle 24 ore, Processo di svuotamento delle urine, Manifestazioni di alterazioni della funzione urinaria, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Bambino con tosse. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: 2 milioni di bambini sotto i 5 anni muoiono ogni anno per polmonite, I problemi respiratori in età pediatrica, Segni e sintomi caratteristici della tonsillo-faringite strepcococcica e reperti non-caratteristici, ecc.
...continua

Esame Endocrinologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Granata

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti del corso di endocrinologia e malattie metaboliche sulla sindrome dell’ovaio policistico, con riferimento a concetti come: la multifattorialità dell’eziologia delle amenorree, la distinzione tra amenorree normogonadotropiche, le amenorree ipogonadotrope e le amenorree ipergonadotrope, il trattamento e la riduzione dei fattori di rischio.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Spina

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Dispense del corso di Farmacologia e tossicologia tenuto dal Professor Spina, con nozioni su: i farmaci ansiolitici, dati epidemiologici e classificazione chimica delle benzodiazepine (BDZ ansiolitiche e ipnoinducenti), liposolubilità ed effetti sui sistemi neurotrasmettitoriali.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Spina

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti sui farmaci anti aritmici, in grado di ostacolare la frequenza ed il ritmo cardiaco, con nozioni su: l’eccitabilità, la refrattarietà cellulare, la conducibilità e l’automatismo, le aritmie da rientro, le aritmie ventricolari e sopraventricolari, le principali classi dei farmaci attualmente in commercio.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. De Sarro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti sui farmaci anticoagulanti somministrati per via orale, con nozioni su: le indicazioni terapeutiche (profilassi di malattie tromboemboliche, fibrillazione atriale, prevenzione post chirurgica, protesi valvolari a vita), il gruppo cumarinico ed il gruppo idandionico, le indicazioni farmacologiche (sostanze in grado di influenzare metabolismo e captazione del farmaco, alterazione della sintesi, danno a carico dell’integrità dell’endotelio).
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Caputi

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti sui farmaci fibrinolitici o trobolitici, con nozioni su: le indicazioni per il trattamento, le complicanze generali (emorragie, shock anafilattico, reazioni allergiche, ipotensione arteriosa), streptochinasi e urochinasi, la posologia del farmaco.
...continua

Esame Endocrinologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Buemi

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti sulla Gotta, utili per ripassare l’esame di endocrinologia e malattie metaboliche. Il file contiene la sintesi di vari concetti oggetto d’esame, tra i quali: la storia naturale dell’iperuricemia, i fattori scatenanti l’attacco acuto di gotta, la localizzazione più frequente dei tofi, i fattori favorenti la formazione intra-articolare di urato monopodico, la classificazione delle iperuricemie primarie.
...continua

Esame Endocrinologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Di Benedetto

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti raccolti durante le lezioni di endocrinologia e malattie metaboliche aventi in oggetto l’iperplasia surrenalica congenita. Il documento contiene inoltre una descrizione sintetica della sindrome androgenitale, della deficienza enzimatica (21-idrossilasi), la sindrome con perdita di Sali ed il virilismo surrenalico non classico.
...continua