I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università della Calabria

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. G. Zampini

Università Università della Calabria

Tesi
4,5 / 5
Indice di una Tesi triennale analizza le origini, gli sviluppi e i danni di questo fenomeno vessatorio nei confronti del lavoratore da parte del datore di lavoro. Tra gli argomenti trattati vi sono: Mobbing, stalking, art. 2087 c.c., molestie, demansionamento, danno biologico, danno morale, danno esistenziale, reato, abuso d'ufficio.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. G. Zampini

Università Università della Calabria

Tesi
3 / 5
Tesi che analizza il fenomeno del mobbing quale fenomeno vessatorio da parte del datore di lavoro verso il lavoratore; ne approfondisce origini, sviluppi e i danni. per la cattedra del professor Zampini. Tra gli argomenti trattati: Mobbing, stalking, art. 2087 c.c., molestie, demansionamento, danno biologico, danno morale, danno esistenziale, reato, abuso d'ufficio.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. V. Ferrari

Università Università della Calabria

Tesi
5 / 5
Introduzione, capitoli e conclusione della Tesi che analizza l'affermarsi degli Enti bilaterali come "sedi privilegiate per la regolazione del mercato del lavoro", nell'edilizia, artigianato e terziario. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: Enti bilaterali, bilateralità, apprendistato, previdenza complementare, certificazione, formazione, edilizia, artigianato, terziario. La tesi è stata effettuata con la cattedra del professor Ferrari.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. V. Ferrari

Università Università della Calabria

Tesi
4,5 / 5
Indice della Tesi che analizza l'affermarsi degli Enti bilaterali come "sedi privilegiate per la regolazione del mercato del lavoro" nell'edilizia, terziario e nell'artigianato per la cattedra di Diritto del lavoro del professor Vincenzo Ferrari. Tra gli argomenti trattati vi sono: Enti bilaterali, bilateralità, apprendistato, previdenza complementare, certificazione, formazione, edilizia, artigianato, terziario.
...continua
La tesi si divide in 4 capitoli i cui titoli sono: 1. La funzione rieducativa della pena; 2. Pena fuori dal carcere: le misure alternative alla detenzione; 3. L’affidamento in prova al servizio sociale; 4. Il servizio sociale in ambito penitenziario; Scarica il file in formato PDF!
...continua
La tesi parla del cosi detto male di Lorenz Il contesto tematico e lo specifico stato la filogenetica: secondo gli etologi gli adattamenti filogenetici hanno determinato il comportamento della specie animale e umana. “i meccanismi fisiologici rendono insomma gli animali attivi “per istinto” e capaci di modificare il comportamento adattandosi all’ambiente, le azioni istintive sono dunque innate: ciò significa che le strutture morfologiche su cui si basano sono costruite sul patrimonio ereditario” (cfr. où pag. 158
...continua
Tesi di Laurea Triennale in Servizio Sociale. Titolo elaborato: Le misure alternative alla detenzione: l'affidamento in prova al Servizio Sociale e i diritti del detenuto. Carico il documento per consultazione.
...continua

Esame Pedagogia

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Perri

Università Università della Calabria

Tesi
Appunti di Pedagogia. Il determinismo biologico, pur avendo lontani antecedenti si è delineato nel Novecento in opposizione radicale al determinismo psicologico e sociologico, che accentuano il suo codice, Lorenz.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Luciani Fabiano: Manuale di diritto amministrativo, Corso. Università della Calabria, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua