Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Indice Tesi -  Gli enti bilaterali e il mercato del lavoro Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Indice

- 6

Introduzione

- Capitolo primo

1. Gli Enti Bilaterali: “sedi privilegiate per la

regolazione del mercato del lavoro”

L’iter storico degli enti bilaterali: nascita e

1.1 17

strutturazione. L’affermazione della loro natura

giuridica e del loro valore concertativo. 27

Il quadro legislativo intorno agli enti bilaterali.

1.2 Istituzionalizzazione della loro attività attraverso il

d.lgs. 276/2003 attuativo della legge delega n.

30/2003.

Il rapporto tra enti bilaterali e contratto collettivo.

1.3 37

La vexata quaestio della relazione tra l’adesione 45

1.4 contributiva all’ente bilaterale e i benefici da poter

ottenere: la libertà sindacale negativa. 52

Le funzioni della bilateralità

1.5 L’analisi del mercato del lavoro attraverso gli

1.5.1 55

enti bilaterali. L’importanza della formazione

e della formazione in materia di sicurezza sul

lavoro. 66

1.5.2 Apprendistato ed enti bilaterali

Sanità e previdenza complementare nel

1.5.3 71

welfare contrattuale: come incide la

bilateralità.

Il rapporto tra gli enti bilaterali e le forme di 75

1.5.4 sostegno al reddito.

La certificazione dei contratti di lavoro per

1.5.5 80

mezzo delle Commissioni istituite presso gli

enti bilaterali. La Conciliazione.

Esperienze europee

1.6 86

- Capitolo secondo

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
3 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/07 Diritto del lavoro

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Veronix88 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto del lavoro e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università della Calabria o del prof Ferrari Vincenzo.