Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Indice Tesi - Il Mobbing Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Indice

Introduzione 1

- Capitolo primo

- Fenomeno mobbing: alla luce di un quadro ermeneutico

1.1 Cos'è e cosa non è il mobbing. Dove si manifesta 7

1.2 Origini e sviluppi più recenti 9

1.3 I tipi di mobbing 13

1.4 I danni da mobbing 14

1.5 Le incongruenze del mobbing 15

1.6 Lo stalking 17

1.7 Il ruolo centrale dell'art. 2087 c.c. tra responsabilità civile del datore di

lavoro e tutela del prestatore di lavoro 18

1.8 Mobbing e discriminazioni, il tema delle molestie 21

Capitolo secondo

- I contorni del mobbing: le condotte reiterate e illegittime del

datore di lavoro

1.1 Introduzione 24

2.2 Demansionamento e dequalificazione. 26

2.3 Il trasferimento illegittimo 29

2.4 Il licenziamento ingiurioso 30

2.5 Pretese di lavoro sproporzionate 32

2.6 Le dimissioni coartate 33

2.7 La liquidazione 34

- Capitolo terzo

I danni prodotti dal mobbing, la prova e il risarcimento

3.1 Introduzione 36

3.2 Il danno biologico 37

3.3 Il danno morale 41

3.4 Il danno esistenziale 42

3.5 L’onere della prova 45

3.6 Il nesso causale 50

3.7 Questioni attinenti al risarcimento 52

Dettagli
Publisher
A.A. 2009-2010
2 pagine
1 download
SSD Scienze giuridiche IUS/07 Diritto del lavoro

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Veronix88 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto del lavoro e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università della Calabria o del prof Zampini Giovanni.