I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Bologna - Università degli Studi di Bologna

Esame Macroeconomia

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Soci

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4 / 5
Appunti di Macroeconomia della prof.ssa Soci sulle variabili macroeconomiche: misurare ed interpretare le variabili, il PIL nominale, il PIL reale, il deflatore del PIL, tasso di crescita reale, voci per ottenere il RNL, reddito dei nuclei familiari.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Soci

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
Esercitazione di Macroeconomia della prof.ssa Soci sulla Domanda e l'offerta: curva di offerta aggregata, salari vischiosi, OAPB, crescita economica, produzione effettiva, aumento dei prezzi, differenziale recessivo, stagflazione, shock espansivo della domanda.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Soci

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
Esercitazione di Macroeconomia della prof.ssa Soci sul risparmio: l’economia chiusa, il risparmio nazionale, avanzo di bilancio, economia aperta, curva di domanda, fondi mutuabili, effetto di spiazzamento, spesa per investimento, il sistema finanziario.
...continua

Esame Metodologia della scienza politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. R. Cartocci

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
Esercitazione con soluzione di Metodologia della scienza politica del prof Cartocci sull'assenza di relazione: Calcolo di ‘a’, ‘b’ ed ‘r’, il diagramma a dispersione, la retta di regressione, Diagramma con assenza di relazione, calcolo della media.
...continua

Esame Metodologia della scienza politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. R. Cartocci

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
Appunti di Metodologia della scienza politica del prof. Cartocci sulla costruzione di un indice derivante da una batteria likert: la batteria, la polarità invertita, la matrice originaria, matrice con variabili invertita, matrice con variabili media.
...continua

Esame Metodologia della scienza politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. R. Cartocci

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3 / 5
Esercitazione di Metodologia della scienza politica del prof. Cartocci su: la mediana, la frequenza assoluta, le percentuali cumulate, calcolare la devianza, la varianza e lo scarto-tipo della variabile y, il calcolo dei punteggi standardizzati.
...continua

Esame Comunicazione pubblica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Valeriani

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di comunicazione pubblica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Valeriani, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di scienze politiche. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua