I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cartocci Roberto

Dal corso del Prof. R. Cartocci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Finanza aziendale del professore Antonello Carlucci, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di ingegneria, in preparazione all'esame scritto. Contengono gli appunti presi a lezione, integrati con libro e slide.
...continua
Appunti sulle lezioni del professor Cartocci per il corso di Teoria dello sviluppo politico. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il livello micro, il livello macro, la struttura della proprietà agricola, enorme squilibrio campagna – città in Cina, il patrimonio concettuale.
...continua
Appunti del corso di Metodologia della scienza politica a cura del Professor Cartocci. Il documento si focalizza sul concetto di mappe del tesoro e tratta i principali argomenti ad esse correlate, quali: gli indicatori di capitale sociale, la diffusione stampa quotidiana presa in analisi, il livello di partecipazione elettorale, l’associazionismo sportivo.
...continua

Dal corso del Prof. R. Cartocci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di Metodologia della scienza politica del prof. Cartocci sugli indicatori: il concetto di concetto, intensione ed estensione di un concetto, scala di astrazione e generalità, validità e le tecniche per stimarla, la congruenza degli indicatori.
...continua

Dal corso del Prof. R. Cartocci

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3 / 5
Esercitazione di Metodologia della scienza politica del prof. Cartocci su: la mediana, la frequenza assoluta, le percentuali cumulate, calcolare la devianza, la varianza e lo scarto-tipo della variabile y, il calcolo dei punteggi standardizzati.
...continua
Appunti di Metodologia della scienza politica del prof. Cartocci sulla costruzione di un indice derivante da una batteria likert: la batteria, la polarità invertita, la matrice originaria, matrice con variabili invertita, matrice con variabili media.
...continua
Esercitazione con soluzione di Metodologia della scienza politica del prof Cartocci sull'assenza di relazione: Calcolo di ‘a’, ‘b’ ed ‘r’, il diagramma a dispersione, la retta di regressione, Diagramma con assenza di relazione, calcolo della media.
...continua

Dal corso del Prof. R. Cartocci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Metodologia della scienza politica del prof Cartocci sul quadro sinottico: discreti non ordinabili, discreti ordinabili, discreti enumerabili, continui, variabili nominali, ordinali e cardinali, valori caratteristici e frequenze, analisi monovariata.
...continua
Appunti di Metodologia della scienza politica del prof Cartocci sull'analisi monovariata: fasi della ricerca empirica quantitativa, distribuzione di frequenza, sensibilità di una classificazione, la mediana, variabili cardinali, la standardizzazione.
...continua
Appunti di Metodologia della scienza politica del prof Cartocci sulla regressione e correlazione: tecniche di analisi bivariata, Diagramma a dispersione, Retta di regressione, residui e outliers, Devianza e Codevianza, forza della relazione, coefficiente di determinazione.
...continua
Appunti di Metodologia della scienza politica del prof Cartocci sull'analisi della varianza: anova, analisi bivariata, medie interne ai gruppi, teorema fondamentale della varianza, eta quadrato, relazione tra le due variabili, box plots, le variabili.
...continua