I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università degli Studi di Bari

Riassunto per l'esame di Sociologia generale e della prof. Salvati, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Introduzione alla sociologia, Ritzer. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è la sociologia, l'effetto a farfalla, la migrazione, Marx, Durkheim, Weber, strutture e processi globali, ricerca sociale,stato moderno, cultura, socializzazione, organizzazione e burocrazia, devianza, stratificazione sociale, razza ed etnia, sesso e genere, famiglia, politica ed economia, istruzione, cambiamento sociale, sociologia medica ecc.
...continua
Riassunto per l'esame Scienza Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Le Categorie del Politico di Schmitt consigliato dalla docente Papa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i significati negativi del termine neutralità, la relazione intercorrente tra i concetti guerra e nemico, i significati positivi.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Democrazia di Kelsen consigliato dalla docente Papa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'essenza e il valore della democrazia, il popolo, il Parlamento, la riforma del Parlamento, la rappresentanza professionale, il principio di maggioranza.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia sociale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente " Psicologia sociale " di Augusto Palmonari , Nicoletta Cavazza, Monica Rubini. Contiene i riassunti dei capitoli : " la cognizione sociale ","il giudizio sociale " , Le rappresentazioni sociali". Tra gli argomenti trattati: la differenza tra le teorie di Moscovici e Durkheim, il significato di Euristica, atteggiamento, impressioni e la reputazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Internazionale, Conforti. Si analizzano i seguenti argomenti: la nozione di diritto internazionale, le teorie che hanno contribuito alla nascita della moderna società internazionale, la dottrina classica del diritto internazionale, il positivismo statalistico e il positivismo critico.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del primo capitolo del testo consigliato dal docente Diritto dell'Unione europea, Daniele. con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: la libera circolazione delle merci e i monopoli pubblici, la tariffa doganale comune e la normativa in materia doganale, la libera circolazione dei lavoratori.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Metodologia e Tecnica della Ricerca Sociale, Corbetta. Gli argomenti trattati sono: Durkheim, il primo scienziato sociale, epistemologia dualista e oggettivistica, la legge naturale, neopositivismo e postpositivismo.
...continua