I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università degli Studi di Bari

Esame Migrazione nella politica mondiale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. T. Miano

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Appunti di Migrazione nella politica mondiale. I fattori della migrazione sono: fattori oggettivi, soggettivi, economici e ideologici. ● I fattori oggettivi sono caratterizzati da: 1. fattori di spinta, che stimolano a cambiare luogo di vita 2. fattori di attrazione, che stimolano lo spostamento per ricercare condizioni di vita migliori, caratterizzati dall’andamento economico e della crescita demografica. ● I fattori soggettivi sono caratterizzati da una spinta individuale, ovvero la determinazione dell’individuo a voler migliorare il suo status sociale.
...continua
Appunti di Psicologia dello sviluppo. Ci sono varie situazioni per cui il giudice emana la sentenza di adottabilità: il minore, il suo stato o un abbandono morale o materiale da parte dei genitori magari con tossico dipendenze, disturbi mentali e dichiarati instabili. I tentativi di recupero da parte di tutta la rete sociale che ruota intorno al minore hanno tempi molto lunghi e vedono la sentenza di adottabilità come ultima opzione.
...continua
Appunti di Principi e metodi del servizio sociale. Un elemento che emerge dai dati sull’evoluzione della popolazione è la progressiva e veloce diffusione della condizione di solitudine e di ridotta relazionalità in cui vivono gli italiani sul piano quantitativo e qualitativo. (Aumento delle persone che vivono sole, famiglie monoparentali, adulti senza figli, figli unici: significa meno cugini e nipoti, su cui poter contare).
...continua
Riassunto per l'esame di Principi, fondamenti e metodi del servizio sociale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Petruzzellis Luca: Principi e metodi educativi, Amaturi . Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del pensiero sociologico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Iagulli Paolo: Il mondo in questione. Introduzione alla storia del pensiero sociologico, Paolo Jedlowski . Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto internazionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mastrodonato Giovanna: Lineamenti di diritto internazionale ed europeo delle migrazioni , Calamia . Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto internazionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giovanni Cellamare: La disciplina dell'immigrazione irregolare nell'Unione Europea, Cellamare. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua