I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Bari

Esame Logistica industriale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. D'Alessandro

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Logistica industriale riguardanti i seguenti temi: - Logistica Esterna - Logistica Interna - Magazzini Industriali Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore D'Alessandro. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Ecco il formulario migliore che possiate trovare in circolazione utile per sostenere l'esame di SEIMAFI sostenuto dai prof. Torresi e Dambrosio. Grazie a questo formulario potrete superare l'esame a pieni voti! Consiglio di abbinarlo con le domande d'esame che ho caricato così potete essere sicuri di prepararvi al meglio. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua
Per la prova orale/teorica è necessario sapere numerose altre formule che non si usano nella parte esercitativa. Questo formulario ha l'obiettivo di dare un ordine mentale a chi deve sostenere la prova orale. Inoltre, ho caricato anche un formulario per la parte esercitativa e le domande che vengono poste all'esame orale. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua
Ecco a voi tutte le possibili domande d'esame che possono capitare nell'esame di Sistemi energetici e Macchine a fluido (SEIMAFI) al terzo anno di Ingegneria Meccanica, esame svolto coi prof. Torresi e Dambrosio. Lavoro minuzioso e davvero soddisfacente. Grazie a queste domande potrete passare l'esame ad occhi chiusi, saprete già ogni tipologia di domanda teorica e di esercizi pratici. Potete trovare dei formulari per la parte di teoria e per gli esercizi caricati da me che vi aiuteranno non poco. Questi elementi insieme vi faranno passare l'esame a pieni voti! Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua
Ecco a voi tutte le possibili domande d'esame che possono capitare nell'esame di Sistemi energetici e macchine a fluido al terzo anno di Ingegneria Meccanica, esame svolto coi prof. Torresi, Tamburrano, De Palma e Dambrosio. Lavoro minuzioso e davvero soddisfacente. Grazie a queste domande potrete passare l'esame ad occhi chiusi, saprete già ogni tipologia di domanda teorica e di esercizi pratici. Consiglio di abbinare un buon formulario da usare durante l'esame dal momento che è consentito utilizzarlo. Potete trovarne uno sempre caricato da me che vi aiuterà non poco. Ho caricato anche il quaderno in cui potrete trovare le dimostrazioni richieste. Questi elementi insieme vi faranno passare l'esame a pieni voti! Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Chiaia

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti di idraulica su: Applicazioni notevoli del Teorema di Bernoulli Tubo di Pitot Estensioni del Teorema di Bernoulli alle Correnti Relazione tra i coefficienti di Ragguaglio Venturimetro- Esercizi Estensione al moto Vario Estensione ai Fluidi Comprimibili Getto su una Piastra Turbine Pompe Equazione di Navier-Stokes Equazione Globale Equilibrio Dinamico Azione di Trascinamento di una corrente Esercizi Correnti in Pressione Moto Laminare Moto tra 2 piastre piane V
...continua

Esame Macchine ed energetica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Torresi

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Macchine ed energetica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Torresi, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, della facoltà di ingegneria I. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
410 domande fatte all'esame di materiali per l'ingegneria elettrica fino all'ultimo appello basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Acciani, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine ed energetica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Torresi

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di macchine ed energetica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Torresi, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Rossi

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti di microeconomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rossi, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria dei sistemi medicali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Rossi

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3,5 / 5
Due esercitazioni sul bilancio d’azienda, commentate e svolte di pari passo, utili per chi studia ingegneria e deve preparare l’esame di economia e organizzazione aziendale elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rossi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi distribuiti

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. Y. Deldjoo

Università Politecnico di Bari

Appunto
Mappe riassuntive di tutti gli argomenti del corso divise per capitoli (seguendo la numerazione dei capitoli utilizzata nel libro consigliato "Distributed Systems, principles and paradigms - Tannenbaum") basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Deldjoo.
...continua
Riassunto in lingua inglese per l'esame di Sistemi Distribuiti , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Deldjoo: "Distributed Systems, Principles and Paradigms - Tanenbaum. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Definizione e tipi di DS, Architetture di DS, Threads, Virtualizzazione, Code Migration, Clients, Servers, RPC, MOM, Flat Naming, Hierarchical Naming, DHT, Structured Naming, Clock Synchronization Algorithms (Cristian, Berkley,RBS), Logical Clocks e Vector Clocks, Mutual Exclusion Algorithms e Election Algorithms.
...continua
Riassunto per l'esame di Secure Programming Laboratory, basati su appunti personali e studio autonomo del corso sostenuto dal docente Nocera. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Safety and Security, Attacks and Taxonomy of attackers, Securtity Pillars, Security base Principles and core activities, Good practices and Bad practices, Functional and Non-Functional requirements, Security Risks, ELF files, Memory management, Stack Memory, Heap Memory, Buffer Overflow, Stack Corruption, Heap Overflow, Code Injection, Format String Vulnerabilities.
...continua

Esame Internet of things

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Grieco

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Internet of Things, del prof. A. Grieco, basati su appunti presi a lezioni integrati con lo studio delle dispense utilizzate dal professore. Gli argomenti tratti sono: IoT definition, IoT layers, LPWAN, SigFox, LoRaWAN, Narrow-Band IoT, LoRA, RFID, BLE, IEEE 802.15.4, 6LoWPAN, IPv6, Mobile IPv6, RPL, CoAP, MQTT, MQTT-SN, Industrial Networks, HART, Wireless HART, Foundation Fieldbus, SERCOS, CAN, TTCAN, LIN, PROFIBUS, P-Net, Industrial Ethernet, ModBus, ICN.
...continua

Esame Internet of things

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Grieco

Università Politecnico di Bari

Appunto
Mappe riassuntive dell'esame Internet of Things tenuto dal prof. L. Alfredo Grieco. Mappe utili per avere sott'occhio tutti gli argomenti trattati e ricordare come sono collegati tra loro. (Sono utili soprattutto se comprate e usate insieme agli appunti completi del corso)
...continua
Riassunto per l'esame di E-business, basato su appunti personali e studio autonomo dalle dispense del docente U. Panniello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Business Model Canvas, Patterns ricorrenti nei BM (Unbundling, Long Tail, Multi-sided Platf., Free, Open), Strategie per la creazione di un BM, SWOT Analysis, Business Intelligence, Data Preparation, Transformation, Reduction, Discretization, Exploration, Regressione Lineare semplice e multipla, Classificazione, Confusion Matrix, ROC Curve, Classification Trees, Stopping Criteria e regole di Pruning.
...continua
Esercizi svolti per l'esame di E-business tenuto dal prof. U. Panniello. Gli esercizi riguardano Business Model Canvas di aziende famose. In particolare sono state analizzate le seguenti aziende: Ebay, LinkedIn, RyanAir, Facebook, Amazon, Disney, Adidas.
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Digiesi

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Ecco il formulario migliore che possiate trovare in circolazione utile per sostenere l'esame di Impienti Meccanici 1 sostenuto dal prof. Digiesi. Grazie a questo formulario potrete superare l'esame a pieni voti! Consiglio di abbinarlo con le domande d'esame che ho caricato così potete essere sicuri di prepararvi al meglio. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame Misure meccaniche e termiche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Vacca

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Ecco il formulario migliore che possiate trovare in circolazione utile per sostenere l'esame di Misure Meccaniche e Termiche sostenuto dal prof. Vacca e dalla prof.ssa Fabbiano. Grazie a questo formulario potrete superare l'esame a pieni voti! Consiglio di abbinarlo con le domande d'esame che ho caricato così potete essere sicuri di prepararvi al meglio. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua