I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'arte

Esame Storia dell'arte

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. F. Repishti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Storia dell'arte sull’espressionismo nasce intorno al 1905 e rimane vitale fino alla soglia della Prima guerra mondiale, si impone in Francia e in Germania, ma ben presto si sviluppa anche in altri paesi. Differenza tra impressionismo ed espressionismo. L’impressionismo si fondava su una corrente di stimoli proveniente dall’esterno verso l’interno, cercava l’oggettività. L’espressionismo muove in direzione contraria, si fonda sul proiettare all’esterno un contenuto interiore, quindi lontano dall’oggettività. Il colore guadagna una centralità indiscussa, deciso, acceso e brillante. La linea non si limita alla stilizzazione ma è decisa e deforma le figure.
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. F. Marino

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Storia dell'arte, lezione 0 e lezione 1. In questi appunti troverai i temi principali trattati dal professore Fabio Marino con illustrazioni, spiegazioni e commenti del professore e opere trattate.
...continua