I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'architettura contemporanea

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Comba

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Esercitazione richiesta dalla prof. Comba per conseguire l'esame. Il mio voto complessivo è stato di 29/30. Posso fornire anche il file di InDesign per modifiche elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Comba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Tecniche di investigazione forense e del prof. Groblewski, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Architettura. La scheggia di Vetro, Piano. Scarica il file in PDF! Tipologia di insegnamento: Caratterizzante Settore disciplinare: Storia dell'architettura (ICAR/18) Crediti: 8
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. F. Deambrosis

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3,5 / 5
Tesina in lingua inglese sul dibattito sviluppato a proposito dei musei negli anni 50, incentrato sopratutto sui musei Milanesi e sulle nuove architetture del periodo, basata principalmente sull'analisi di numerosi articoli tratti dai periodici di architettura.
...continua
L'architettura di forma tettonica è quella comunemente intesa riprende l'archetipo della "capanna". Nell'esempio riportato, il fantastico Padiglione Barcellona di Mies van der Rohe. Università degli Studi Quasar Design University. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Parlare di architettura contemporanea senza riferimenti al passato sarebbe errato. L'appunto qui proposto riprende la forma stereotomica, ovvero l'archetipo della "grotta". Università degli Studi Quasar Design University. Scarica il file in formato PDF!
...continua
L'architettura organica è largamente abusata nei nostri giorni e spesso viene scambiata per ciò che non è. Come non poter pensare alla fantastica "Falling Water" di F. Lloyd Wright? Eppure anche la forma organica ha origini radicate nel passato e strettamente collegate al concetto di "mimesi".
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Del Puppo

Università Università degli Studi di Udine

Esercitazione
Esercitazione di Storia dell'architettura contemporanea sul cimitero Enskede elaborata dal publisher sulla base di ricerche personali sia in materiale bibliografico che digitale, di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Del Puppo. Voto esame: 30.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. P. Nicoloso

Università Università degli Studi di Trieste

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazione di Storia dell'architettura contemporanea per l'esame del professor Nicoloso contenente una tesina di storia dell'architettura contemporanea per l'esame del prof. Paolo Nicoloso, sulla Casa della cascata di Frank Lloyd Wright (e paragone con Casa Farnsworth di Mies van der Rohe).
...continua