I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia del teatro e dello spettacolo

Esame Storia del teatro e dello spettacolo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. De Marinis

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,3 / 5
Appunti su sei lezioni di storia del teatro in riferimento alla scena. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: come si arriva alla nascita della scenografia moderna nella forma della scenografia prospettica, Piero Della Francesca: La flegellazione.
...continua

Esame Storia del teatro e dello spettacolo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. De Marinis

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia del teatro e dello spettacolo sul teatro con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: il teatro greco-romano, l'invenzione del teatro: la tragedia, Eschilo, Sofocle, Euripide, la commedia, il teatro latino, la teatralità medievale, la cultura cristiana contro gli spettacoli.
...continua

Esame Storia del teatro e dello spettacolo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. De Marinis

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia del teatro e dello spettacolo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: modulo I: il testo (tecniche di composizione del testo, teatro del testo, modulo II: l’attore (storia dell'attore, tappe riassuntive verso l'attore professionista del '500).
...continua